Interpello n. 1/2015 – Criteri generali di sicurezza per l’apposizione della segnaletica stradale

Interpello n. 1/2015 – Criteri generali di sicurezza per l’apposizione della segnaletica stradale

di Mario STIGLIANO   L’Interpello n. 1/2015 del 24 Giugno 2015 risponde al quesito inerente i criteri generali di sicurezza relativi alle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza...
read more
Accordo MSE-UNI-CEI per Norme Tecniche gratuite

Accordo MSE-UNI-CEI per Norme Tecniche gratuite

Il Ministero dello Sviluppo Economico e UNI-CEI hanno previsto una convenzione secondo l’art. 46, c.3 della Legge 128/1998 con la quale è possibile accedere gratuitamente ad una serie di norme tecniche per la salvaguardia della sicurezza; in particolare si ...
read more
Modelli Organizzativi per il Comparto Vinicolo

Modelli Organizzativi per il Comparto Vinicolo

di Mario STIGLIANO e Federica PALMIERI   L’adozione di Modelli Organizzativi (MOG) per le aziende che operano nel settore vinicolo è di fondamentale importanza perché, attraverso essi, si favorisce la prevenzione di incidenti e malattie professionali. È ...
read more
Analisi di casi pratici e sviluppi a seguito della giurisprudenza con il dott. Guariniello

Analisi di casi pratici e sviluppi a seguito della giurisprudenza con il dott. Guariniello

di Mario STIGLIANO   Si è tenuto a Taranto il 13 luglio il seminario formativo “Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro: casi pratici e sviluppi a seguito della giurisprudenza” organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Taranto e re...
read more
Enovitis in campo, la sicurezza in agricoltura

Enovitis in campo, la sicurezza in agricoltura

di Federica Palmieri   Cosa è l’ENOVITIS (Salone Internazionale delle Tecniche per la Viticoltura e l’Olivicoltura)? ENOVITIS è l’unica vetrina espositiva nel suo genere in Italia per specificità e completezza del panorama merceologico, prese...
read more
INSicurezza Click: carrello elevatore

INSicurezza Click: carrello elevatore

di Antonio Perrone   Per la serie … uso improprio del carrello elevatore                           Safety Focus – Anno II – Numero 11 – 19 Luglio 2015
read more
Centri di accoglienza per immigrati, Circolare dei VVF

Centri di accoglienza per immigrati, Circolare dei VVF

di Mario STIGLIANO   A seguito dell’emergenza per l’accoglienza degli immigrati, il Corpo dei Vigili del Fuoco con Circolare n. 5178 del 26/05/2015 ha espresso dei chiarimenti relativi alle misure di prevenzione incendi da adottare nei centri di accog...
read more
Obbligo di formazione, parola alla Cassazione – Seconda Parte

Obbligo di formazione, parola alla Cassazione – Seconda Parte

di Federica PALMIERI Prima Parte pubblicata sul Numero 9, Anno II del 19 giugno 2015 di Safety Focus https://www.safetyfocus.it/obbligo-di-formazione-parola-alla-cassazione-prima-parte/   Cassazione Penale sez 4, 01 ottobre 2013, n. 40605 Infortunio relati...
read more
Applicazione dell’art. 96 alle imprese familiari, Interpello n. 3/2015

Applicazione dell’art. 96 alle imprese familiari, Interpello n. 3/2015

di Federica PALMIERI   Le imprese familiari che operano nei cantieri, devono redigere il piano operativo di sicurezza di cui all’art. 89 D.lgs 81/08 riportando tutti i contenuti minimi previsti dall’allegato XV del d.lgs. n. 81/2008? È questo il ...
read more
Sostanze cancerogene e mutagene sul lavoro, opuscolo INAIL

Sostanze cancerogene e mutagene sul lavoro, opuscolo INAIL

di Federica PALMIERI   Il D.Lgs 81/08 e s.m.i. riporta all’ art. 234 le definizioni di agente cancerogeno e di agente mutageno: a) agente cancerogeno: una sostanza che risponde ai criteri relativi alla classificazione quali categorie cancerogene 1 o 2,....
read more