Manuale per i lavoratori e lavoratrici del settore ospedaliero

Manuale per i lavoratori e lavoratrici del settore ospedaliero

di Federica PALMIERI   Con questa breve guida, Inca-CGIL, si pone l’obiettivo di illustrare le moderne tecniche di utilizzo di nuovi materiali destinati a garantire la salute delle persone che operano in Sanità, visti i processi di riorganizzazione che hanno...
read more
Il Direttore dei Lavori risarcisce l’infortunio del lavoratore solo se si è ingerito nell’organizzazione del cantiere

Il Direttore dei Lavori risarcisce l’infortunio del lavoratore solo se si è ingerito nell’organizzazione del cantiere

di Silvia NUTINI e Alessia BOLDRINI   Con la sentenza del 17/06/2015 n. 29792, la Corte di Cassazione Sezione Penale ha sancito un importante principio concernente la distribuzione della responsabilità in materia di prevenzione di infortuni sul lavoro ne...
read more
Abilitazione alla guida del trattore, dall’INAIL la guida per la formazione

Abilitazione alla guida del trattore, dall’INAIL la guida per la formazione

di Mario STIGLIANO   L’INAIL sulla scia della promozione della salute e della sicurezza nel settore agricolo ha pubblicato un opuscolo informativo con gli adempimenti relativi all’abilitazione alla guida dei trattori agricoli o forestali. Lo slogan è...
read more
Regione Puglia – IV Edizione “Dal palcoscenico alla realtà: a scuola di prevenzione”

Regione Puglia – IV Edizione “Dal palcoscenico alla realtà: a scuola di prevenzione”

read more
D.Lgs 81/2008: DAN Europe lancia il primo corso di formazione in Italia per Associazioni e Volontari

D.Lgs 81/2008: DAN Europe lancia il primo corso di formazione in Italia per Associazioni e Volontari

di Mario Stigliano Il mondo delle associazioni sportive dilettantistiche è uno dei settori in cui ci si è meno preoccupati degli aspetti relativi alla salute e alla sicurezza sul lavoro. Eppure all’interno di dette associazioni operano diverse figure, ...
read more
Aggiornamento e coordinamento D.Lgs 81/2008, settembre 2015

Aggiornamento e coordinamento D.Lgs 81/2008, settembre 2015

Pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali l’aggiornamento ed il coordinamento del Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro di settembre 2015.   Le novità dell’edizione di settembre del D.Lgs 81/2008 e s.m.i.: Corre...
read more
INSicurezza Click: uscita di emergenza 2

INSicurezza Click: uscita di emergenza 2

Ancora qualche ostacolo da superare …                     Safety Focus – Anno II – Numero 16 – 2 Ottobre 2015
read more
Come coltivare salute e sicurezza nel settore agricolo

Come coltivare salute e sicurezza nel settore agricolo

di Franco Mugliari   E’ un paradosso affermare che è l’agricoltura il settore in cui l’unica cosa che non si coltiva è proprio la “cultura della sicurezza” sul lavoro? Niente affatto. Mentre l’Osservatorio indipendente sugli infortuni su...
read more
Modifiche al Titolo IV con la Legge Europea n. 115/2015

Modifiche al Titolo IV con la Legge Europea n. 115/2015

di Federica PALMIERI La Legge Europea 2014 n. 115 del 29/7/2015, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 3 agosto, adegua il nostro ordinamento agli obblighi europei in riferimento all’infrazione rilevata dalla Commissione Europea – Caso EU Pilot 6155/14/E...
read more
JOBS ACT: contratto di somministrazione abrogato un articolo del testo unico di sicurezza

JOBS ACT: contratto di somministrazione abrogato un articolo del testo unico di sicurezza

L’art. 3, c. 5 del D.Lgs 81/08 e s.m.i. recita: “Nell’ipotesi di prestatori di lavoro nell’ambito di un contratto di somministrazione di lavoro di cui agli articoli 20, e seguenti, del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276(N), e successive...
read more