INAIL, la gestione del fumo di tabacco in azienda

INAIL, la gestione del fumo di tabacco in azienda

di Federica PALMIERI   Pubblicata la guida INAIL sul rapporto tra fumo negli ambienti di lavoro, divieti, salute e prevenzione, indirizzata in particolare modo ai Datori di Lavoro, Medici Competenti e RSPP. Si tratta di una guida a carattere informativo...
read more
Interpello n. 8/2015 – Sorveglianza sanitaria e svolgimento del ruolo del medico competente

Interpello n. 8/2015 – Sorveglianza sanitaria e svolgimento del ruolo del medico competente

di Federica PALMIERI La Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori – CISL – ha inoltrato istanza di interpello per conoscere il parere della Commissione in merito ai seguenti quesiti: 1) se “ai sensi dell’art. 41, comma 1, lett. b), d.lgs...
read more
Interpello n. 7/2015 – Delega di funzioni

Interpello n. 7/2015 – Delega di funzioni

di Mario STIGLIANO   L’Unione sindacale di Base Vigili del Fuoco ha formulato il seguente quesito alla Commissione Interpelli per sapere “se esiste l’obbligo di accettazione della delega da parte del soggetto delegato individuato dal Datore di l...
read more
Premio “IMPRESE PER LA SICUREZZA” 2015

Premio “IMPRESE PER LA SICUREZZA” 2015

L’INAIL e Confindustria, in collaborazione con APQI (Associazione premio qualità Italia) e Accredia, ha indetto la quarta edizione del Premio “Imprese per la Sicurezza”. Il Premio è destinato alle imprese, anche non appartenenti al sistema Confindustri...
read more
Revisione generale delle macchine agricole, dall’INAIL la guida con le scadenze

Revisione generale delle macchine agricole, dall’INAIL la guida con le scadenze

di Mario STIGLIANO L’INAIL sulla scia della promozione della salute e della sicurezza nel settore agricolo ha pubblicato un nuovo opuscolo informativo con gli adempimenti relativi alla Revisione generale periodica delle macchine agricole ai sensi dell’art....
read more
Riposi obbligatori e danno “da usura psicofisica”

Riposi obbligatori e danno “da usura psicofisica”

di Silvia NUTINI e Alessia BOLDRINI   Il mancato rispetto dei riposi obbligatori incide su diritti protetti dalla costituzione e fa insorgere un danno “da usura psicofisica” che va risarcito con i criteri del lavoro straordinario, è la conclusione a...
read more
INSicurezza Click: “ordinarie” manutenzioni

INSicurezza Click: “ordinarie” manutenzioni

di Antonio PERRONE “Ordinarie” manutenzioni ed utilizzo improprio del carrello elevatore                 Safety Focus – Anno II – Numero 18 – 2 Novembre 2015
read more
Sicurezza delle operazioni in mare nel settore degli idrocarburi, D.Lgs 145/2015

Sicurezza delle operazioni in mare nel settore degli idrocarburi, D.Lgs 145/2015

di Mario STIGLIANO e Federica PALMIERI Il 18 agosto 2015 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs n. 145 che dà attuazione alla Direttiva 2013/30/UE sulla sicurezza delle operazioni in mare nel settore degli idrocarburi. Si tratta di un...
read more
Corsi di formazione per CSP e CSE erogati in FAD

Corsi di formazione per CSP e CSE erogati in FAD

di Mario STIGLIANO   Il via libera ai corsi in modalità FAD (e-learning) e quindi la questione sulla validità o meno dei corsi di formazione per i Coordinatori per la Sicurezza in fase di Progettazione (CSP) e di Esecuzione (CSE)...
read more
Vogliamo fare chiarezza sul reale numero di morti per infortunio sul lavoro?

Vogliamo fare chiarezza sul reale numero di morti per infortunio sul lavoro?

di Franco MUGLIARI Chi “urla” questa domanda è Carlo Soricelli, tecnico metalmeccanico bolognese, in pensione.   Nel 2008, dopo la tragedia della ThyssenKrupp di Torino, ha aperto l’Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro (htt...
read more