EU-OSHA aperte le candidature per le Buone Prassi

EU-OSHA aperte le candidature per le Buone Prassi

di Mario STIGLIANO   EU-OSHA è alla ricerca di approcci innovativi per affrontare i disturbi muscolo-scheletrici (DMS) sul lavoro ai fini dell’iscrizione ai Premi per le buone pratiche 2020-22. I premi riconoscono le organizzazioni che hanno messo in atto pratiche...
read more
Covid-19, è necessario proteggere i lavoratori da tutti i rischi biologici

Covid-19, è necessario proteggere i lavoratori da tutti i rischi biologici

di Maria Carmela BONELLI   Un nuovo studio dell’EU-OSHA riassume i risultati di un importante progetto nell’intento di sensibilizzare in merito all’esposizione ad agenti biologici sul luogo di lavoro e di fornire informazioni essenziali ai responsab...
read more
Per conoscere lo stato della Sicurezza in Europa c’è un nuovo strumento: il barometro SSL

Per conoscere lo stato della Sicurezza in Europa c’è un nuovo strumento: il barometro SSL

Il barometro della SSL è il primo strumento di visualizzazione dei dati contenente informazioni aggiornate sulla situazione e sulle tendenze della sicurezza e salute sul lavoro (SSL) nei paesi europei. Lo strumento consta di quattro gruppi di indicatori su un...
read more
UNI e CNI definiscono le linee guida per gli RSPP

UNI e CNI definiscono le linee guida per gli RSPP

UNI e CNI (Consiglio Nazionale degli Ingegneri) hanno pubblicato la prassi di riferimento UNI/PdR 87:2020 “Servizio prevenzione e protezione – Attività tipiche del servizio di prevenzione e protezione così come previsto dall’art. 33 del D.Lgs. 81/2...
read more
Gestione dei disturbi muscolo-scheletrici nel settore sanitario

Gestione dei disturbi muscolo-scheletrici nel settore sanitario

Lavori fisicamente impegnativi, come la manipolazione dei pazienti, costituiscono un fattore di rischio significativo per i disturbi muscolo-scheletrici (DMS), rendendoli una preoccupazione diffusa tra gli operatori del settore sanitario, con il mal di schiena...
read more
Alleggeriamo il carico, la nuova campagna dell’EU-OSHA

Alleggeriamo il carico, la nuova campagna dell’EU-OSHA

E’ online l’anteprima della nuova campagna dell’EU-OSHA: Alleggeriamo il carico!, consultabile al seguente link: https://healthy-workplaces.eu/it   Safety Focus – Anno VII – Numero 13 – 27 Maggio 2020
read more
La Giornata mondiale della sicurezza e salute sul lavoro 2020 sollecita una risposta alla pandemia di Covid-19

La Giornata mondiale della sicurezza e salute sul lavoro 2020 sollecita una risposta alla pandemia di Covid-19

«Stop the pandemic: safety and health at work can save lives» (Fermare la pandemia: la sicurezza e la salute sul lavoro possono salvare vite) è lo slogan dell’edizione 2020 della Giornata mondiale della sicurezza e salute sul lavoro (SSL), coordinata...
read more
EU-OSHA Covid-19: adattamento dei luoghi di lavoro e protezione dei lavoratori

EU-OSHA Covid-19: adattamento dei luoghi di lavoro e protezione dei lavoratori

Milioni di lavoratori torneranno al lavoro dopo una sufficiente riduzione delle velocità di trasmissione di # COVID19. EU-OSHA ha prodotto una guida UE su misura per la sicurezza e la salute sul lavoro per aiutare le imprese a ricominciare a...
read more
Insicurezza Click: dov’è la sicurezza?

Insicurezza Click: dov’è la sicurezza?

Safety Focus – Anno VII – Numero 11 – 29 Aprile 2020
read more
Il rischio batteriologico in ambiente industriale di UILTEC

Il rischio batteriologico in ambiente industriale di UILTEC

di Maria Carmela BONELLI   La collana UILTEC SSL si arricchisce di una nuova pubblicazione “Il rischio batteriologico in ambiente industriale”. Un utilissimo documento per chi si occupa di prevenzione e protezione nel campo della salute e sicurezza su...
read more