Bando ISI-Agricoltura 2016

Bando ISI-Agricoltura 2016

di Federica PALMIERI   L’ INAIL mette delle micro e piccole aziende del settore agricolo 45 milioni di euro, a fondo perduto, importo finanziato per 20 milioni dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e per i restanti 25...
read more
OSHwiki: una piattaforma per collegare la comunità di esperti in sicurezza e salute sul lavoro

OSHwiki: una piattaforma per collegare la comunità di esperti in sicurezza e salute sul lavoro

di Mario STIGLIANO Il mondo del web e della condivisione delle conoscenze specialistiche si apre al settore della sicurezza e salute sul lavoro con la nuova piattaforma OSHwiki fortemente voluta dall’EU-OSHA. Con la piattaforma OSHwiki collaborare figure pro...
read more
Prassi e strategie di riabilitazione innovative per la sicurezza e la salute negli ambienti di lavoro

Prassi e strategie di riabilitazione innovative per la sicurezza e la salute negli ambienti di lavoro

L’EU-OSHA ha analizzato le prassi negli ambienti di lavoro in materia di sicurezza e salute sul lavoro e ha riesaminato la più recente letteratura sulle strategie di riabilitazione e rientro al lavoro, nell’ambito di un progetto pilota del Parlam...
read more
DuPont Sustainable Solutions lancia una nuova soluzione sulla Consapevolezza del Rischio

DuPont Sustainable Solutions lancia una nuova soluzione sulla Consapevolezza del Rischio

Il Fattore Rischio offre un approccio innovativo per ridurre i rischi influenzando il processo decisionale inconscio   Wilmington, 11 luglio 2016 – DuPont Sustainable Solutions (DSS) ha lanciato nei giorni scorsi il Fattore Rischio, un nuovo approcc...
read more
Caporalato, siglato protocollo di contrasto

Caporalato, siglato protocollo di contrasto

di Federica PALMIERI   Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministero della Difesa, il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e l’Ispettorato Nazionale del Lavoro hanno siglato un protocollo di intesa per assicurare ...
read more
La sfida della sicurezza e della salute nelle micro e piccole imprese: che cosa si può fare?

La sfida della sicurezza e della salute nelle micro e piccole imprese: che cosa si può fare?

Per varie ragioni, le micro e piccole imprese in Europa sono più a rischio in termini di infortuni sul lavoro e di problemi di salute correlati al lavoro rispetto alle loro controparti di dimensioni maggiori. Di conseguenza, con l’obiettivo di...
read more
“Costruire progetti a infortuni zero”, l’obiettivo del Ministro Poletti

“Costruire progetti a infortuni zero”, l’obiettivo del Ministro Poletti

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Gialiano Poletti, nel suo intervento alla presentazione del rapporto annuale dell’INAIL ha affermato: ​”Sul fronte della sicurezza del lavoro abbiamo fatto significativi passi in avanti e ottenuto ris...
read more
Come evitare il killer chiamato Stress

Come evitare il killer chiamato Stress

di Mario STIGLIANO   Chi è l’uomo più stressato del mondo? Sicuramente il Capitano Paul Watson di Sea Shepherd, in quanto ricercato in Giappone e Costa Rica, sulla sua testa pendono le taglie delle mafie del commercio di mammiferi marini,...
read more
15° Giornata della Sicurezza

15° Giornata della Sicurezza

di Federica PALMIERI Si svolgerà il 1 Luglio, dalle ore 8.30, presso la Facoltà di Giurisprudenza nel Convento “S. Francesco” in Via Duomo a Taranto, la 15^ Giornata della Sicurezza 2016 organizzata dal Formedil, CPT Taranto e dal Tavolo Tecnico sulla.....
read more
Cosa vuol dire sicurezza per Lucio De Iuliis, Volontario CRI

Cosa vuol dire sicurezza per Lucio De Iuliis, Volontario CRI

di Mario STIGLIANO e Federica PALMIERI Cosa vuol dire sicurezza per Lucio De Iuliis, Volontario della Croce Rossa Italiana, C.L. Roseto degli Abruzzi.   Safety Focus – Anno III – Numero 8 – 30 Giugno 2016
read more