Formazione e lavoro, le reti creano sinergie vincenti

Formazione e lavoro, le reti creano sinergie vincenti

di Maria Carmela Bonelli   Si è svolto il 26 novembre a Melendugno, nella sala Rina Durante, il convegno “Formazione e lavoro nella società del terzo millennio “, moderato da Federica Maggio. Ha aperto i lavori Marco Potì, Sindaco di...
read more
Il lavoro nel futuro digitalizzato: un nuovo studio prevede i rischi che si prospettano per la salute e la sicurezza

Il lavoro nel futuro digitalizzato: un nuovo studio prevede i rischi che si prospettano per la salute e la sicurezza

di Mario Stigliano L’EU-OSHA pubblica in una nuova relazione le conclusioni di un grande progetto biennale per prevedere gli effetti della digitalizzazione sulla sicurezza e la salute sul lavoro (SSL) nell’UE. I risultati finali di questo progetto di previ...
read more
DPI, l’Italia si adegua al Regolamento UE 2016/425

DPI, l’Italia si adegua al Regolamento UE 2016/425

di Alice  My   Il Consiglio dei Ministri ha approvato il recepimento del Regolamento EU 2016/425 sui dispositivi di protezione individuale che abroga la precedente Direttiva 89/686/CEE. Il nuovo Decreto Legislativo approvato modifica l’attuale normativ...
read more
Piemonte, finanziamenti INAIL entro il 14 dicembre 2018

Piemonte, finanziamenti INAIL entro il 14 dicembre 2018

La Direzione regionale dell’INAIL Piemonte ha destinato 300.000 euro per la realizzazione di progetti che innalzino il livello di sicurezza sul lavoro; è possibile scaricare l’avviso pubblico al seguente link: https://www.inail.it/cs/internet/comunicazion...
read more
Nessuna notifica al Prefetto per lavori privati, corretto il Decreto Sicurezza

Nessuna notifica al Prefetto per lavori privati, corretto il Decreto Sicurezza

Nel precedente numero abbiamo approfondita il Decreto Sicurezza (D.L. n. 113/2018) https://www.safetyfocus.it/cantieri-la-notifica-preliminare-va-inviata-anche-al-prefetto/ contenente “Disposizioni in materia di sicurezza pubblica, prevenzione e contrasto al ...
read more
“Marina” di Julia Roesler vince la 10ª edizione del premio cinematografico Ambienti di lavoro sani e sicuri

“Marina” di Julia Roesler vince la 10ª edizione del premio cinematografico Ambienti di lavoro sani e sicuri

di Alice My Il premio, che viene assegnato al miglior film sulla tematica del lavoro, quest’anno è stato vinto da  Marina , della regista tedesca Julia Roesler.  L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) patrocina il premio...
read more
Gli infortuni mortali in agricoltura, Infor.Mo

Gli infortuni mortali in agricoltura, Infor.Mo

Il sistema di sorveglianza nazionale “Infor.MO”, nato nel 2002 come progetto di ricerca e attualmente adottato nel Piano Nazionale di Prevenzione (2014-2018) delle Regioni, è finalizzato a studiare le cause degli infortuni mortali e gravi sul lavoro, tram...
read more
Cantieri, la Notifica preliminare va inviata anche al Prefetto

Cantieri, la Notifica preliminare va inviata anche al Prefetto

di Mario STIGLIANO   Il Decreto Legge 4 ottobre 2018, n. 113 “Disposizioni urgenti in materia di protezione internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica, nonché misure per la funzionalità del Ministero dell’interno e l’organizzazione e il funzion...
read more
La Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro 2018 è alle porte

La Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro 2018 è alle porte

di Alice My   Il 22 ottobre, l’EU-OSHA, insieme ai suoi partner tra cui Safety Focus, darà avvio alla Settimana Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro per promuovere una gestione partecipativa e attiva della sicurezza delle sostanze...
read more
Sostanze pericolose, call to action dell’EU-OSHA

Sostanze pericolose, call to action dell’EU-OSHA

di Alice My   La gestione delle sostanze pericolose negli ambienti di lavoro in Europa è cruciale per la protezione dei lavoratori, delle imprese e delle economie. Come può, tuttavia, la tua organizzazione fare una differenza al livello degli ambienti.....
read more