Troppi incidenti sul lavoro: come possiamo prevenirli?

Troppi incidenti sul lavoro: come possiamo prevenirli?

I numeri parlano chiaro: gli incidenti nei cantieri sono ancora troppi. Oggi, sul canale Sicurezza Operativa, esce la terza puntata della serie “Sicurezza nei cantieri”, in cui l’ing. Mario Stigliano analizza le cause principali degli infortuni e fornisce soluzioni concrete...
read more
Sicurezza nei cantieri: una nuova serie YouTube per ridurre gli infortuni sul lavoro

Sicurezza nei cantieri: una nuova serie YouTube per ridurre gli infortuni sul lavoro

Ogni giorno nei cantieri si verificano incidenti che mettono a rischio la vita e la salute dei lavoratori. Infortuni, situazioni di emergenza e pratiche scorrette sono ancora troppo frequenti, nonostante l’esistenza di normative rigorose. La sicurezza sul la...
read more
Il rilevatore di tensione personale (PVD) che può salvarti la vita | Mario Stigliano

Il rilevatore di tensione personale (PVD) che può salvarti la vita | Mario Stigliano

Nel mondo dei cantieri e dei lavori ad alto rischio, la sicurezza non è mai troppa. Uno degli strumenti fondamentali per chi opera in prossimità di impianti elettrici in tensione è il Rilevatore di Tensione Personale (PVD). Questo dispositivo, spesso...
read more
Tragedia sull’A14: un nuovo appello alla sicurezza nei cantieri

Tragedia sull’A14: un nuovo appello alla sicurezza nei cantieri

di Mario Stigliano Un operaio di 51 anni ha perso la vita mentre lavorava in un cantiere autostradale sull’A14, travolto da un tir fuori controllo. Questa tragedia riaccende i riflettori sull’importanza della sicurezza nei cantieri, soprattutto in contesti...
read more
Non è normale trascurare la sicurezza nei cantieri | Mario Stigliano | Sicurezza cantieri

Non è normale trascurare la sicurezza nei cantieri | Mario Stigliano | Sicurezza cantieri

di Mario Stigliano La sicurezza nei cantieri è un tema cruciale, eppure spesso sottovalutato, fino a quando un incidente non ci costringe a confrontarci con l’impensabile. Ogni giorno assistiamo a scelte e comportamenti che compromettono la sicurezza, m...
read more
Iot il nuovo sistema per identificare i DPI sul luogo di lavoro

Iot il nuovo sistema per identificare i DPI sul luogo di lavoro

Comunicato Stampa   Partitalia Srl, azienda italiana del settore ICT dal 2001 che produce e commercializza smart card, tag, lettori RFID e soluzioni IoT in tutta Europa, presenta “IoT DPI Solution”, il nuovo sistema IoT dedicato all’identificazione ...
read more
Assenza del DURC nei cantieri temporanei o mobili

Assenza del DURC nei cantieri temporanei o mobili

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali risponde ai due quesiti posti dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri in merito al Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC).   In particolare viene chiesto di chiarire la nozione di “assenza de...
read more
INSicurezza Click: “ordinarie” manutenzioni

INSicurezza Click: “ordinarie” manutenzioni

di Antonio PERRONE “Ordinarie” manutenzioni ed utilizzo improprio del carrello elevatore                 Safety Focus – Anno II – Numero 18 – 2 Novembre 2015
read more
Corsi di formazione per CSP e CSE erogati in FAD

Corsi di formazione per CSP e CSE erogati in FAD

di Mario STIGLIANO   Il via libera ai corsi in modalità FAD (e-learning) e quindi la questione sulla validità o meno dei corsi di formazione per i Coordinatori per la Sicurezza in fase di Progettazione (CSP) e di Esecuzione (CSE)...
read more
Il Direttore dei Lavori risarcisce l’infortunio del lavoratore solo se si è ingerito nell’organizzazione del cantiere

Il Direttore dei Lavori risarcisce l’infortunio del lavoratore solo se si è ingerito nell’organizzazione del cantiere

di Silvia NUTINI e Alessia BOLDRINI   Con la sentenza del 17/06/2015 n. 29792, la Corte di Cassazione Sezione Penale ha sancito un importante principio concernente la distribuzione della responsabilità in materia di prevenzione di infortuni sul lavoro ne...
read more