La Redazione di Safety Focus ha istituito il premio “Comunicazione HSE” per valorizzare le eccellenze a livello nazionale che si sono contraddistinte per la comunicazione in ambito salute, sicurezza ed ambiente.
E’ rivolto a quelle persone ed aziende che dalle loro idee, hanno dato vita a nuovi boccioli e li hanno fatti sbocciare, promuovendo il nuovo …. nella salute, nella sicurezza sul lavoro e per la tutela dell’ambiente.

Il premio è appunto il “Pumo”, un manufatto artigianale di tradizione pugliese che rappresenta il bocciolo di rosa che sta per sbocciare, il nuovo che nasce. Un simbolo di vita nuova, energia vitale e rinnovamento.
In Italia il 28 aprile 2016 è successo qualcosa di straordinario per la salute e sicurezza sul lavoro: tante persone unite, nello stesso giorno, per un unico scopo, la RINASCITA della cultura della sicurezza, il cambiamento! Una nuova primavera che porterà a far SBOCCIARE nuove consapevolezze.
E come si ottiene un cambiamento senza collaborazione e condivisione di idee!?
Citando il famoso psichiatra/filosofo Karl Theodor Jaspers: “Solo insieme possiamo raggiungere ciò che ciascuno di noi cerca di raggiungere”.
Il premio “Comunicazione HSE” è suddiviso in tre categorie:
- Miglior evento per la promozione della sicurezza;
- Miglior comunicazione sulla leadership in Health and Safety;
- Miglior comunicazione della sicurezza per bambini
La cerimonia di premiazione “Comunicazione HSE 2016” si è svolta a Milano il 10 giugno in occasione dell’Italia Loves Sicurezza After Show.
Miglior evento per la promozione della sicurezza 2016

Conferito alla FONDAZIONE LEADERSHIP IN HEALTH AND SAFETY e SAIPEM per il ‘’Road Show Italia Loves Sicurezza’’
Motivazione: Per aver permesso, a chiunque sentisse un bisogno di cambiamento, di partecipare in prima persona a questa rinascita della cultura, del comportamento, della leadership e del cambiamento in ambito salute e sicurezza. Per aver fatto passare il messaggio che “più siamo e più ci sentono” e quindi collaborando si raggiungono grandi obiettivi.
Miglior comunicazione sulla Leadership in Health and Safety 2016

Conferito a DAVIDE SCOTTI per ‘’Il Libro che ti salva la vita’’ e gli eventi e partecipazione continua.
Motivazione: “Passione. Motivazione. Coinvolgimento. Queste le parole chiave per riuscire a cambiare il modo in cui si comunica la sicurezza” questo dice Davide. E allora il premio va a lui per aver smosso gli animi, per aver motivato e spinto tutti a dare il meglio nel comunicare ed amare la sicurezza. Per aver trasmesso l’entusiasmo e la voglia di rivoluzione, necessarie per cambiare davvero qualcosa a cui tutti teniamo. Per aver fatto capire a tutti che sicurezza non vuol dire esclusivamente burocrazia o noiosissime lezione, ma vuol dire sensibilizzare il prossimo andando a smuovere emozioni forti.
Miglior comunicazione della sicurezza per bambini 2016

Conferito ad ANDREA TRESPIDI per ‘’Sallihs’’, Il pesciolino visionario che sogna le montagne.
Motivazione: Per aver aperto la mente anche a tanti adulti che non ricordano di essere stati bambini.
Perché coinvolgere i bambini, vuol dire migliorare il futuro di tutti noi: i bambini sono il futuro! Perché, con la sua fiaba, ha fatto capire a tutti noi che anche le migliori idee se non vengono condivise sono destinate a fallire, che ci vuole coraggio e bisogna essere dei “visionari” perché i sogni si realizzino.