L’obbligo di garanzia relativo alle attrezzature grava sul Datore di Lavoro

L’obbligo di garanzia relativo alle attrezzature grava sul Datore di Lavoro

di Silvia Nutini e Alessia Boldrini   Un apprendista operaio addetto al magazzino, alla guida di un carrello elevatore, stava movimentando un bancale in legno contenente quattro elementi porta-griglia da stoccare in appositi scaffali tra loro distanziati in misura tale...
read more
Il Datore di Lavoro esente da responsabilità per gli infortuni del lavoratore solo quando abbia delegato per iscritto un funzionario per la sicurezza

Il Datore di Lavoro esente da responsabilità per gli infortuni del lavoratore solo quando abbia delegato per iscritto un funzionario per la sicurezza

di Silvia Nutini, Alessia Boldrini   In materia di responsabilità penale per gli infortuni sul lavoro dei dipendenti, il garante principale è sempre il Datore di Lavoro; tuttavia egli può delegare tale compito ai sensi degli artt. 16 e 17...
read more
Riconosciuta una prestazione aggiuntiva al fondo per le vittime dell’amianto del 2012

Riconosciuta una prestazione aggiuntiva al fondo per le vittime dell’amianto del 2012

di Alessia Boldrini Con D.I. del 23 settembre 2014, ai sensi dell’art. 2, commi 4 e 6, del Decreto Interministeriale 12 gennaio 2011, n. 30 recante “Regolamento concernente il Fondo per le vittime dell’amianto ai sensi dell’art. 1, comm...
read more
Il lavoratore infortunato deve provare il danno e le omissioni del Datore di Lavoro

Il lavoratore infortunato deve provare il danno e le omissioni del Datore di Lavoro

Il lavoratore infortunato deve provare il danno e le omissioni del Datore di Lavoro di Silvia Nutini, Alessia Boldrini In riforma della sentenza del Tribunale di Taranto che gli aveva riconosciuto il risarcimento per danno biologico e morale, la Corte...
read more
Gli infortuni nel mondo dello spettacolo

Gli infortuni nel mondo dello spettacolo

Gli infortuni nel mondo dello spettacolo   di Mario STIGLIANO   A meno 62 giorni dall’EXPO 2015 i riflettori sono puntati sugli oltre 1000 eventi anche per gli aspetti relativi alla sicurezza nell’ambito di applicazione del “Decreto Palchi”. 1000...
read more
Modello OT24 2015 per la riduzione del tasso INAIL

Modello OT24 2015 per la riduzione del tasso INAIL

Modello OT24 2015 per la riduzione del tasso INAIL   L’INAIL ha pubblicato la versione revisionata del modulo OT24, per la richiesta di riduzione del tasso medio di tariffa che ogni impresa versa annualmente all’istituto assicurativo. La riduzione del tas...
read more
Comunicazione del Medico Competente

Comunicazione del Medico Competente

Comunicazione del Medico Competente di Federica PALMIERI L’art. 40 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. sancisce che il Medico Competente trasmetta per via telematica le informazioni relative ai dati collettivi sanitari e i dati relativi ai rischi dei lavoratori. I c...
read more
CEI 11-27:2014 Valutazione delle distanze

CEI 11-27:2014 Valutazione delle distanze

CEI 11-27:2014 Valutazione delle distanze di Mario STIGLIANO La CEI 11:27 nella IV edizione del 2014 considera le attività connesse al transito veicolare e le persone che non svolgono lavori, come il transito pedonale, classificate come “lavori in vicinanza...
read more
Pubblicato dall’INAIL l’andamento infortunistico del settore tessile

Pubblicato dall’INAIL l’andamento infortunistico del settore tessile

Pubblicato dall’INAIL l’andamento infortunistico del settore tessile di Silvia Nutini, Alessia Boldrini I dati pubblicati alla fine del 2014 da INAIL con riferimento al quinquennio 2009-2013 per ciò che concerne gli infortuni nel settore manifatturiero te...
read more
L’ISTAT accende i riflettori sullo stress lavoro-correlato degli italiani

L’ISTAT accende i riflettori sullo stress lavoro-correlato degli italiani

L’ISTAT accende i riflettori sullo stress lavoro-correlato degli italiani di Silvia Nutini, Alessia Boldrini L’Istituto Nazionale di Statistica ha pubblicato un’indagine (nell’ambito “Forze di Lavoro”) relativa ai dati raccolti nel 2013 sui problem...
read more