Fitosanitari da novembre nuovi obblighi

Fitosanitari da novembre nuovi obblighi

di Mario STIGLIANO Il 26 novembre 2015 entra in vigore il D.Lgs n. 150/2012 “Attuazione della Direttiva 2009/128/CE che instituisce un quadro per l’azione comunitaria ai fini dell’utilizzo sostenibile dei pesticidi” con due misure fondamentali: ridurre i rischi e gli...
read more
Valutazione dei rischi ed informazione incomplete, condannato il Datore di Lavoro

Valutazione dei rischi ed informazione incomplete, condannato il Datore di Lavoro

di Mario STIGLIANO La Sez. 4 della Cassazione Penale il 28 maggio con sentenza n. 22837 ha dichiarato infondato il ricorso di un Datore di Lavoro alla condanna del Tribunale di Sondrio in ordine al reato di cui all’art. 590...
read more
Parrucchiere risarcito per danni biologici legati all’uso di tinture

Parrucchiere risarcito per danni biologici legati all’uso di tinture

di Mario STIGLIANO In due tinture per capelli di una nota azienda del settore è stata rilevata la presenza di sostanze tossiche e cancerogene, che possono aver provocato la patologia tumorale di un parrucchiere barese che opera con tali prodotti...
read more
EXPO Milano 2015, un banco di prova per la sicurezza sul lavoro in Italia

EXPO Milano 2015, un banco di prova per la sicurezza sul lavoro in Italia

di Silvia Nutini e Alessia Boldrini Non solo l’inchiesta sulle infiltrazioni mafiose ha fatto tremare l’organizzazione di EXPO; anche l’interrogativo legato ai rischi per la sicurezza sul lavoro delle centinaia di operai nei cantieri ha suscitato polemic...
read more
L’atleta che svolge attività pericolosa accetta il rischio di infortunarsi

L’atleta che svolge attività pericolosa accetta il rischio di infortunarsi

di Silvia Nutini e Alessia Boldrini Un giocatore di basket professionista, infortunatosi gravemente al tendine di Achille sinistro durante una gara, dopo numerosi interventi chirurgici e riabilitativi, è stato costretto a ritirarsi dall’attività sportiva. ...
read more
Lavorare in solitudine rappresenta un rischio?

Lavorare in solitudine rappresenta un rischio?

di Federica Palmieri “Una persona è sola al lavoro quando non può essere vista o sentita da un’altra persona e quando non può aspettarsi una visita da un altro lavoratore: è importante considerare con attenzione tutte le situazioni. Il lavoro...
read more
Linee guida per la prevenzione ed il controllo della legionellosi

Linee guida per la prevenzione ed il controllo della legionellosi

La Conferenza Stato-Regioni, nella seduta del 7 maggio 2015, ha approvato le nuove linee guida sulla legionellosi. Il documento in questione intende riunire, aggiornare e integrare tutte le indicazioni riportate nelle precedenti linee guida nazionali e normati...
read more
Diving Center: limiti e quantitativi per lo stoccaggio dell’Ossigeno

Diving Center: limiti e quantitativi per lo stoccaggio dell’Ossigeno

di Mario STIGLIANO L’utilizzo di Ossigeno per la preparazione di miscele subacquee quali Nitrox e Trimix rappresenta per i Diving Center uno dei rischi principali per le caratteristiche fisiche e chimiche, in particolare per esser classificato Comburente. Il...
read more
Inaugurato a Milano il Centro per la Cultura della Prevenzione nei luoghi di lavoro e di vita

Inaugurato a Milano il Centro per la Cultura della Prevenzione nei luoghi di lavoro e di vita

di Mario Stigliano   Il 28 aprile, in occasione della “Giornata Mondiale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro”, è stato inaugurato a Milano il “Centro per la Cultura della Prevenzione nei luoghi di lavoro e di vita”, nato dalla...
read more
Lavoro in distacco: obblighi in materia di salute e sicurezza

Lavoro in distacco: obblighi in materia di salute e sicurezza

‘’Un datore di lavoro, per soddisfare un proprio interesse, pone temporaneamente uno o più lavoratori a disposizione di altro soggetto per l’esecuzione di una determinata attività lavorativa’’ è questa la definizione di lavoro in distacco data dal...
read more