DuPont Sustainable Solutions lancia una nuova soluzione sulla Consapevolezza del Rischio

DuPont Sustainable Solutions lancia una nuova soluzione sulla Consapevolezza del Rischio

Il Fattore Rischio offre un approccio innovativo per ridurre i rischi influenzando il processo decisionale inconscio   Wilmington, 11 luglio 2016 – DuPont Sustainable Solutions (DSS) ha lanciato nei giorni scorsi il Fattore Rischio, un nuovo approccio consapevole al rischio...
read more
BANDO #lamiascuolasicura

BANDO #lamiascuolasicura

di Federica PALMIERI   Lo scorso novembre è stato indetto dal Ministero dell’Istruzione il concorso di idee dedicato a scuole e studenti per la realizzazione di progetti di sensibilizzazione sulla sicurezza degli edifici scolastici e sulla prevenzione dei ...
read more
La tragedia ferroviaria del 12 luglio

La tragedia ferroviaria del 12 luglio

di Mario STIGLIANO e Federica PALMIERI 12 Luglio 2016 un giorno qualunque per tutti quei pendolari che erano su due treni che li avrebbero portati a lavoro, a scuola o semplicemente accompagnati a vivere la loro vita. Un giorno qualunque...
read more
In Erasmus muori (se non allacci la cintura)

In Erasmus muori (se non allacci la cintura)

di Davide SCOTTI   Le assicurazioni hanno tagliato i risarcimenti perché le studentesse non indossavano la cintura di sicurezza. I genitori: «Sembra quasi che la colpa sia stata delle ragazze».   «Amarezza e rabbia». Sono i sentimenti del presid...
read more
La sfida della sicurezza e della salute nelle micro e piccole imprese: che cosa si può fare?

La sfida della sicurezza e della salute nelle micro e piccole imprese: che cosa si può fare?

Per varie ragioni, le micro e piccole imprese in Europa sono più a rischio in termini di infortuni sul lavoro e di problemi di salute correlati al lavoro rispetto alle loro controparti di dimensioni maggiori. Di conseguenza, con l’obiettivo di...
read more
“Costruire progetti a infortuni zero”, l’obiettivo del Ministro Poletti

“Costruire progetti a infortuni zero”, l’obiettivo del Ministro Poletti

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Gialiano Poletti, nel suo intervento alla presentazione del rapporto annuale dell’INAIL ha affermato: ​”Sul fronte della sicurezza del lavoro abbiamo fatto significativi passi in avanti e ottenuto ris...
read more
#GUIDAeBASTA, al vila la campagna promossa da ANAS e Polizia di Stato

#GUIDAeBASTA, al vila la campagna promossa da ANAS e Polizia di Stato

di Mario STIGLIANO Nel 2015 l’utilizzo dello smartphone – afferma il direttore centrale delle Specialità della Polizia di Stato Roberto Sgalla – ha prodotto rispetto al 2014 il 20,9% in più di infrazioni al Codice della Strada, legato “...
read more
Cosa vuol dire sicurezza per Andrea Marasea, Volontario CRI

Cosa vuol dire sicurezza per Andrea Marasea, Volontario CRI

di Mario STIGLIANO Cosa vuol dire sicurezza per Andrea Marasea, Volontario della Croce Rossa Italiana, C.L. Roseto degli Abruzzi. Safety Focus – Anno III – Numero 9 – 15 Luglio 2016
read more
Premio AIAS “Smart Prevention”

Premio AIAS “Smart Prevention”

L’AIAS, associazione che si occupa di sicurezza e organizza, promuove e supporta la diffusione della cultura della prevenzione e della protezione in Italia, per sancire l’impegno ed i risultati ottenuti dalle aziende e dai professionisti che più di altri ...
read more
Come evitare il killer chiamato Stress

Come evitare il killer chiamato Stress

di Mario STIGLIANO   Chi è l’uomo più stressato del mondo? Sicuramente il Capitano Paul Watson di Sea Shepherd, in quanto ricercato in Giappone e Costa Rica, sulla sua testa pendono le taglie delle mafie del commercio di mammiferi marini,...
read more