ILS17 Ginosa – Disostruzione e “112 Safety Leader”

ILS17 Ginosa – Disostruzione e “112 Safety Leader”

In occasione della settimana Mondiale della Salute e Sicurezza, la Redazione di Safety Focus, con il Patrocinio del Comune di Ginosa e dell’EU-OSHA, hanno organizzato ogni lunedì fino al 15 maggio a Ginosa (TA) delle lezioni interattive gratuite sulle “Manovre...
read more
ILS17 Castellaneta – Coltiviamo la Sicurezza

ILS17 Castellaneta – Coltiviamo la Sicurezza

In occasione della settimana Mondiale della Salute e Sicurezza, Studio Stigliano S.r.l.s. e la Redazione di Safety Focus, con il Patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dell’EU-OSHA, hanno organizzato il 27 aprile a Castellaneta (TA) ...
read more
ILS17 Roma-Matera, Uno Spazio tra Salute e Sicurezza

ILS17 Roma-Matera, Uno Spazio tra Salute e Sicurezza

Per celebrare la Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza, l’Agenzia Spaziale Italiana organizza un evento, aperto anche al pubblico esterno, che tratterà tematiche che vanno dalla consapevolezza di comportamenti scorretti, che fanno parte della nostra cu...
read more
ILS17 Frosinone, #I’msafety – Il coraggio della sicurezza

ILS17 Frosinone, #I’msafety – Il coraggio della sicurezza

Per celebrare la Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza, Treeffe e Folgore Antincendio, con il patrocinio della Città di Frosinone, all’interno del Roadshow “Italia Loves Sicurezza” hanno organizzato il workshop “#I’mSafety – Il coraggio della...
read more
Convegno “Il Rischio Chimico in Agricoltura”

Convegno “Il Rischio Chimico in Agricoltura”

di Federica PALMIERI Il 16 Marzo 2017 nel Palazzo della Cultura a Ginosa (TA), si è tenuto il convegno dal titolo “Il Rischio chimico in Agricoltura”. Il leitmotiv di questo convegno, organizzato dalla redazione di Safety Focus in collaborazione con...
read more
Intitolata a Paola Clemente una sala del Ministero delle Politiche Agricole

Intitolata a Paola Clemente una sala del Ministero delle Politiche Agricole

Paola Clemente, bracciante agricola di San Giorgio Jonico (TA), è morta nei campi nell’estate del 2015 mentre raccoglieva l’usa, ad ucciderla fu la sua cardiopatia ed il caldo di quelle afose giornate nel vigneto. La scorsa settimana l’aula Ministri del...
read more
EU-OSHA, il nuovo studio mette in luce le sfide di una rappresentanza efficace dei lavoratori

EU-OSHA, il nuovo studio mette in luce le sfide di una rappresentanza efficace dei lavoratori

In una nuova relazione, l’EU-OSHA illustra in maniera dettagliata i risultati del suo studio qualitativo sulla partecipazione e la consultazione dei lavoratori nel campo della sicurezza e salute sul lavoro. Lo studio, che fa seguito alla seconda indagine eur...
read more
EU-OSHA, ritorno al lavoro dopo il cancro

EU-OSHA, ritorno al lavoro dopo il cancro

4 febbraio 2017, una data come tante, che per molte persone, per molte famiglie potrebbe fare la differenza. Si è celebrata la Giornata mondiale contro il cancro, un evento globale che unisce i cittadini di tutto il mondo ad agire...
read more
Rivitalizza la tua coscienza di Safety Leader

Rivitalizza la tua coscienza di Safety Leader

di Mario STIGLIANO “Spesso la sicurezza viene usata nella comunicazione delle aziende per fare marketing – mi spiega Gianluca Lo Stimolo in una mia intervista in occasione del Safety Leadership Event – quando in realtà bisognerebbe fare marketing per la...
read more
EU-OSHA: disponibile uno strumento di visualizzazione sulla salute e la sicurezza di una forza lavoro europea che invecchia

EU-OSHA: disponibile uno strumento di visualizzazione sulla salute e la sicurezza di una forza lavoro europea che invecchia

Il progetto «Lavoro più sicuro e più sano ad ogni età» analizza le tendenze e le sfide demografiche nonché le attuali strategie e politiche per affrontare l’invecchiamento sul posto di lavoro in condizioni di salute e sicurezza. I risultati sono...
read more