La Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro 2018 è alle porte

La Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro 2018 è alle porte

di Alice My   Il 22 ottobre, l’EU-OSHA, insieme ai suoi partner tra cui Safety Focus, darà avvio alla Settimana Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro per promuovere una gestione partecipativa e attiva della sicurezza delle sostanze...
read more
La via da seguire per la sicurezza e salute nelle micro e piccole imprese in Europa

La via da seguire per la sicurezza e salute nelle micro e piccole imprese in Europa

Disponibile la sintesi della conferenza ad alto livello “When size matters … the way forward in improving occupational safety and health in Europe’s micro and small enterprises (MSEs)” (l’importanza delle dimensioni… la via da seguire per mig...
read more
EU-OSHA sfide poste dall’economica delle piattaforme on-line

EU-OSHA sfide poste dall’economica delle piattaforme on-line

Il seminario dell’EU-OSHA dal titolo “Protecting workers in the Online Platform Economy” (La tutela dei lavoratori nell’economia delle piattaforme digitali) si è sviluppato attorno ai risultati di uno studio sulla regolamentazione dei rischi per la...
read more
Concorso “Open Innovation for a safer workplace”, domande entro l’8 novembre

Concorso “Open Innovation for a safer workplace”, domande entro l’8 novembre

Innovami, l’acceleratore e incubatore d’imprese di Imola ha lanciato una competizione a premi per startup e progetti innovativi per la sicurezza sul lavoro, promossa in collaborazione con Tavolo 81 Imola e Più Sicurezza. Obiettivo della competizione “OP...
read more
Sostanze pericolose, call to action dell’EU-OSHA

Sostanze pericolose, call to action dell’EU-OSHA

di Alice My   La gestione delle sostanze pericolose negli ambienti di lavoro in Europa è cruciale per la protezione dei lavoratori, delle imprese e delle economie. Come può, tuttavia, la tua organizzazione fare una differenza al livello degli ambienti.....
read more
“Non è colpa del destino”: concorso sicurezza scolastica

“Non è colpa del destino”: concorso sicurezza scolastica

di Alice My   Un concorso volto a stimolare gli studenti nella riflessione relativa alla sicurezza scolastica, grazie a un’osservazione partecipata in classe sulle fonti di pericolo per coloro che vivono la scuola è stato bandito da SICURLAV, la Fondaz...
read more
Andrea Trespidi, il ferroviere innamorato della sicurezza

Andrea Trespidi, il ferroviere innamorato della sicurezza

di Alice My   Conosciamo attraverso questa intervista di Safety Focus, Andrea Trespidi, ferroviere innamorato della sicurezza sul lavoro. Andrea, ferroviere, poco più che quarantenne papà di Matteo e sposato con Silvia si occupa da più di vent’anni d...
read more
“La giornata”, per non dimenticare Paola Clemente e tutti i braccianti morti nei campi

“La giornata”, per non dimenticare Paola Clemente e tutti i braccianti morti nei campi

di Alice My   “La giornata” il cortometraggio di Pippo Mezzapesa – già premio speciale per l’impegno sociale Nastri d’argento – che racconta la triste storia di Paola Clemente, resta sempre attuale a seguito dei tristi accadimenti di questo m...
read more
La corsa dei muratori con 25 kg di cemento in spalla

La corsa dei muratori con 25 kg di cemento in spalla

di Mario Stigliano   Si è svolta a Songavazzo, in provincia di Bergamo, la terza edizione della Magut Race, l’esilarante corsa dei muratori, naturalmente con sacco di cemento in spalla. La corsa breve e rapidissima – organizzata da Fly-Up di...
read more
Più di 100 partner sono impegnati nella campagna “Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose”

Più di 100 partner sono impegnati nella campagna “Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose”

di Alice My L’Agenzia Europea per la Sicurezza e la Salute sul lavoro (EU-OSHA) rivela i partner ufficiali della campagna e i partner provenienti dal mondo dei media che aderiranno alla campagna paneuropea sulla sicurezza e salute sul lavoro (SSL)...
read more