Il lavoro nel futuro digitalizzato: un nuovo studio prevede i rischi che si prospettano per la salute e la sicurezza

Il lavoro nel futuro digitalizzato: un nuovo studio prevede i rischi che si prospettano per la salute e la sicurezza

di Mario Stigliano L’EU-OSHA pubblica in una nuova relazione le conclusioni di un grande progetto biennale per prevedere gli effetti della digitalizzazione sulla sicurezza e la salute sul lavoro (SSL) nell’UE. I risultati finali di questo progetto di previdenza  evidenziano...
read more
“Primi in Sicurezza”, il concorso lanciato da ANMIL con la rivista Okay! per gli studenti

“Primi in Sicurezza”, il concorso lanciato da ANMIL con la rivista Okay! per gli studenti

di Leonardo Bianchi   In occasione della Giornata Nazionale della Sicurezza nelle Scuole l’ANMIL e la rivista Okay! hanno presentano il Concorso per gli Istituti scolastici “Primi in sicurezza”. La giornata nazionale è stata istituita con la Legge ...
read more
Piemonte, finanziamenti INAIL entro il 14 dicembre 2018

Piemonte, finanziamenti INAIL entro il 14 dicembre 2018

La Direzione regionale dell’INAIL Piemonte ha destinato 300.000 euro per la realizzazione di progetti che innalzino il livello di sicurezza sul lavoro; è possibile scaricare l’avviso pubblico al seguente link: https://www.inail.it/cs/internet/comunicazion...
read more
“Marina” di Julia Roesler vince la 10ª edizione del premio cinematografico Ambienti di lavoro sani e sicuri

“Marina” di Julia Roesler vince la 10ª edizione del premio cinematografico Ambienti di lavoro sani e sicuri

di Alice My Il premio, che viene assegnato al miglior film sulla tematica del lavoro, quest’anno è stato vinto da  Marina , della regista tedesca Julia Roesler.  L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) patrocina il premio...
read more
Certificare il benessere nei luoghi di lavoro, protocollo WELL

Certificare il benessere nei luoghi di lavoro, protocollo WELL

di Mario STIGLIANO Passiamo circa il 50% della nostra giornata negli ambienti di lavoro e le condizioni di salute e benessere mentali sono fondamentali, l’International WELL Building Institute ha focalizzato l’attenzione su questi aspetti con il protocollo...
read more
Rapporto INAIL-Regioni sulle malattie professionali

Rapporto INAIL-Regioni sulle malattie professionali

di Alice My   Per costituire una base di dati utili per il monitoraggio delle patologie professionali su tutto il territorio nazionale l’INAIL attraverso il Modello Malprof rileva le malattie professionali sulla base dei dati inviati dal servizio di pre...
read more
Gli infortuni mortali in agricoltura, Infor.Mo

Gli infortuni mortali in agricoltura, Infor.Mo

Il sistema di sorveglianza nazionale “Infor.MO”, nato nel 2002 come progetto di ricerca e attualmente adottato nel Piano Nazionale di Prevenzione (2014-2018) delle Regioni, è finalizzato a studiare le cause degli infortuni mortali e gravi sul lavoro, tram...
read more
Burnout, combatterlo con lo sport le indicazioni di Tecnogym

Burnout, combatterlo con lo sport le indicazioni di Tecnogym

di Alice My Il burnout è definito dall’International Classification of Diseases (ICD) come uno stato di esaurimento vitale; una definizione molto ampia che può avere manifestazioni diverse anche sotto forma cronica di stress da lavoro. Si può presentare c...
read more
Uno studio tedesco lancia l’allarme su alcuni pastelli a colori cancerogeni

Uno studio tedesco lancia l’allarme su alcuni pastelli a colori cancerogeni

di Alice My   La rivista tedesca “OKO Test Magazine” ha lanciato una vera e propria bomba facendo scattare l’allarme sui pastelli a colori commercializzati non solo in Germania. Tra i componenti più pericolosi alcuni contengono sostanze cancerogene...
read more
Nuove schede informative su nanomateriali e strumenti pratici per gestire le sostanze pericolose

Nuove schede informative su nanomateriali e strumenti pratici per gestire le sostanze pericolose

di Alice My   A integrazione della campagna Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose, l’EU-OSHA ha redatto nuove schede informative che trattano due temi di rilievo per questo settore. Strumenti pratici e orientame...
read more