ECDC supporta le aziende per affrontare il nuovo Coronavirus

ECDC supporta le aziende per affrontare il nuovo Coronavirus

di Mario STIGLIANO   Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC), sta seguendo da vicino la diffusione del coronavirus e sta pubblicando regolarmente aggiornamenti e risorse sul proprio sito web. Anche l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), l’Organizzazione...
read more
OiRA lo strumento versatile per la valutazione dei rischi

OiRA lo strumento versatile per la valutazione dei rischi

di Mario STIGLIANO   Uno studio dell’EU-OSHA su una situazione reale aziendale mostra come una casa automobilistica multinazionale abbia adottato la piattaforma gratuita per la valutazione interattiva dei rischi (OiRA) in base alle proprie esigenze. Ne ...
read more
Protezione Civile, online il WebGis sulla diffusione del Coronavirus

Protezione Civile, online il WebGis sulla diffusione del Coronavirus

Il Dipartimento di Protezione Civile ha pubblicato il WebGis sul monitoraggio della situazione del COVID-19 in Italia. Il sistema è aggiornato con cadenza giornaliera alle ore 18 e riporta il numero totale di positivi e attuali per regioni e provincie,...
read more

AIAS compie 45 anni, il messaggio del Presidente Santi

“Il 7 marzo 1975, un gruppo di tecnici operanti nel campo della sicurezza sul lavoro e dell’antincendio, coordinati dall’ ingegner Ugo Viviani e dall’ avvocato Giuseppe Catalano, diedero vita a Milano all’Associazione Italiana fra Addetti alla Si...
read more
Giornata internazionale della donna e parità nei luoghi di lavoro

Giornata internazionale della donna e parità nei luoghi di lavoro

di Maria Carmela BONELLI   La Giornata dell’8 marzo è un’occasione che tutti devono cogliere: commemorata ogni anno in tutto il mondo, questa ricorrenza ci ricorda con vigore di impegnarci ancora a fondo per eliminare gli stereotipi di genere, celebr...
read more
Conferenza sul futuro del lavoro, focus su salute e sicurezza

Conferenza sul futuro del lavoro, focus su salute e sicurezza

di Maria Carmela BONELLI La conferenza sul futuro del lavoro si è concentrata sull’importanza della salute e della sicurezza sul lavoro; il 12 febbraio il direttore esecutivo dell’EU-OSHA, dott.ssa Christa Sedlatschek, ha partecipato alla conferenza inter...
read more
Premio Cinematografico “Ambienti di lavoro sani e sicuri 2020

Premio Cinematografico “Ambienti di lavoro sani e sicuri 2020

di Mario STIGLIANO   Quest’anno l’EU-OSHA presenta il Premio cinematografico “Ambienti di lavoro sani e sicuri” insieme al festival del documentario Doclisboa a Lisbona. Le iscrizioni per la presentazione di documentari sono aperte. Oltre a un p...
read more
SIMS pubblica lo Slide-kit sul Nuovo Coronavirus

SIMS pubblica lo Slide-kit sul Nuovo Coronavirus

di Mario STIGLIANO   La Società Italiana di Medicina del Lavoro (SIMS) ha pubblicato lo Slide-kit sul Nuovo Coronavirus (SARS-CoV-2) e la relativa malattia provocata COVID-19 (Aggiornata al 5 marzo 2020). Il documento contiene: SARS-CoV-2 e COVID-19 Quad...
read more
Pubblicato il Vademecum AIAS per la Gestione del Rischio Coronavirus in ambito lavorativo

Pubblicato il Vademecum AIAS per la Gestione del Rischio Coronavirus in ambito lavorativo

di Maria Carmela BONELLI   L’AIAS (Associazione professionale Italiana Ambiente e Sicurezza) ha pubblicato il “Vademecum per la Gestione del Rischio Coronavirus in ambito lavorativo” scritto da Elena Chiefa, Francesco Santi e Mario Stigliano per for...
read more
Amianto naturale: la Regione Piemonte approva un protocollo per la mappatura

Amianto naturale: la Regione Piemonte approva un protocollo per la mappatura

di Mario STIGLIANO   Il Piemonte è la prima regione ad adottare un protocollo per eseguire la mappatura dell’amianto presente in natura con un metodo che permette di individuare le aree dove è più probabile trovare la presenza del minerale...
read more