Rischio bellico: le tre tecniche che devi conoscere

Rischio bellico: le tre tecniche che devi conoscere

di Mario STIGLIANO Ogni giorno vengono rinvenuti 30 ordigni bellici nei cantieri L’Italia è disseminata di ordigni bellici inesplosi, non tutte le zone sono state bonificate e ogni giorno affiorano bombe ovunque. Bombe d’aereo, granate e proiettili di artiglieria, campi...
read more
Sicurezza e formazione: il Premio “Sine Cura” al Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi

Sicurezza e formazione: il Premio “Sine Cura” al Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi

Nel trentennale dell’Università Campus Bio-Medico di Roma e in occasione della XV edizione del Master in Homeland Security il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha ricevuto il premio “Sine Cura” conferito per i meriti conseguiti nel campo del...
read more
Per la proposta invernale Diadora Utility punta su innovazione e design

Per la proposta invernale Diadora Utility punta su innovazione e design

COMUNICATO STAMPA Dalle nuove Shark Stable Impact System alla proposta di abbigliamento con tessuti innovativi per garantire praticità, stile sportivo e soprattutto sicurezza. Anche per la Winter Flyer Selection ‘23, Diadora Utility punta sull’innovazione...
read more
Il futuro del lavoro: l’opinione degli esperti in merito alle conseguenze per la SSL derivanti dall’uso di droni

Il futuro del lavoro: l’opinione degli esperti in merito alle conseguenze per la SSL derivanti dall’uso di droni

Nell’ambito del suo lavoro finalizzato a individuare i rischi emergenti in materia di sicurezza e salute sul lavoro (SSL) l’EU-OSHA presenta un nuovo documento di discussione sugli aeromobili senza equipaggio (i cosiddetti droni) nei luoghi di lavoro unita...
read more
“We are Safety” per promuovere la cultura della sicurezza in Feralpi

“We are Safety” per promuovere la cultura della sicurezza in Feralpi

COMUNICATO STAMPA Teatro, gaming e motivazione per un progetto che ha coinvolto 535 persone tra manager e dipendenti oltre a 68 collaboratori di ditte esterne Feralpi rinnova il suo impegno nella sicurezza – come responsabilità sociale d’impresa, ...
read more
Verso un’aria più salubre: nello studio del Politecnico di Torino le linee guida per misurare e valutare l’efficacia filtrante dei materiali

Verso un’aria più salubre: nello studio del Politecnico di Torino le linee guida per misurare e valutare l’efficacia filtrante dei materiali

Comunicato Stampa Pubblicato sulla rivista Nature Communications lo studio del professor Paolo Tronville e del ricercatore Vincenzo Gentile del Politecnico di Torino e del ricercatore Jesus Marval della National Physical Laboratory, Regno Unito La pandemia da ...
read more
Dispositivi di protezione dalla caduta di oggetti nei vuoti

Dispositivi di protezione dalla caduta di oggetti nei vuoti

di Mario Stigliano Nell’ambito industriale, la sicurezza è sempre una priorità assoluta. Uno dei rischi più significativi nei cantieri industriali caratterizzati dalla presenza di grigliati e fermapiede attorno alle tubazioni è la caduta accidentale ...
read more
Fibre Artificiali Organiche come sostitutive dell’Amianto: innovazione per la Sicurezza sul lavoro

Fibre Artificiali Organiche come sostitutive dell’Amianto: innovazione per la Sicurezza sul lavoro

L’amianto, grazie alle sue eccezionali caratteristiche tecniche, è stato ampiamente utilizzato nel settore dell’edilizia e nelle applicazioni industriali. La sua versatilità lo ha reso una scelta comune per la realizzazione di condutture, lastre ...
read more
Visione Sicurezza, quest’anno l’appuntamento dedicato alla sicurezza stradale e ferroviaria sarà il 19 ottobre a Misano

Visione Sicurezza, quest’anno l’appuntamento dedicato alla sicurezza stradale e ferroviaria sarà il 19 ottobre a Misano

In un periodo in cui gli incidenti stradali, anche gravi, sono purtroppo all’ordine del giorno, così come le congestioni da “coabitazione” di grandi flussi viabilistici e cantieri, diventano sempre più importanti il confronto e le risposte innovative d...
read more
CNI-INAIL concorso buone pratiche per la salute e sicurezza nei cantieri

CNI-INAIL concorso buone pratiche per la salute e sicurezza nei cantieri

E’ stato indetto il concorso “Archivio delle buone pratiche per la salute e sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei o mobili”, organizzato dall’Inail in collaborazione con il Gruppo Tecnico Interregionale per la Salute e la Sicurezza nei Luoghi di...
read more