L’atleta che svolge attività pericolosa accetta il rischio di infortunarsi

L’atleta che svolge attività pericolosa accetta il rischio di infortunarsi

di Silvia Nutini e Alessia Boldrini Un giocatore di basket professionista, infortunatosi gravemente al tendine di Achille sinistro durante una gara, dopo numerosi interventi chirurgici e riabilitativi, è stato costretto a ritirarsi dall’attività sportiva. L’atleta agiva ex art. 2087 c.c....
read more
Immatricolazione ed utilizzo delle macchine operatrici

Immatricolazione ed utilizzo delle macchine operatrici

read more
Informativa ex art. 13 Codice Privacy (D.lg. n. 196/03) per l’uso dei cookie

Informativa ex art. 13 Codice Privacy (D.lg. n. 196/03) per l’uso dei cookie

Titolare del trattamento. Titolare del trattamento è Studio Stigliano S.r.l.s., con sede legale in Ginosa (TA), C.so V. Emanuele n. 24. I diritti di cui all’art. 7 D.lg. n. 196/03. Ricordiamo che l’interessato ha diritto di ottenere l’indica...
read more
Lavorare in solitudine rappresenta un rischio?

Lavorare in solitudine rappresenta un rischio?

di Federica Palmieri “Una persona è sola al lavoro quando non può essere vista o sentita da un’altra persona e quando non può aspettarsi una visita da un altro lavoratore: è importante considerare con attenzione tutte le situazioni. Il lavoro...
read more
Regolamento CLP: in vigore dal 1 giugno

Regolamento CLP: in vigore dal 1 giugno

Il 1 giugno 2015 entra in vigore il Regolamento 1272/2008 CLP per la classificazione, etichettatura e imballaggio delle miscele chimiche di prodotti pericolosi. A seguito dell’entrata in vigore del Regolamento CLP sarà necessario per le aziende che impiegat...
read more
Malattia professionale: il risarcimento è sempre possibile?

Malattia professionale: il risarcimento è sempre possibile?

La Corte di Cassazione – Sezione Lavoro con Sentenza n. 6769 del 02 aprile 2015 ha rilevato che la malattia professionale contratta da un dipendente tra il 1969 e il 1976 e con stabilizzazione dei postumi, non era stata causa...
read more
Linee guida per la prevenzione ed il controllo della legionellosi

Linee guida per la prevenzione ed il controllo della legionellosi

La Conferenza Stato-Regioni, nella seduta del 7 maggio 2015, ha approvato le nuove linee guida sulla legionellosi. Il documento in questione intende riunire, aggiornare e integrare tutte le indicazioni riportate nelle precedenti linee guida nazionali e normati...
read more
Diving Center: limiti e quantitativi per lo stoccaggio dell’Ossigeno

Diving Center: limiti e quantitativi per lo stoccaggio dell’Ossigeno

di Mario STIGLIANO L’utilizzo di Ossigeno per la preparazione di miscele subacquee quali Nitrox e Trimix rappresenta per i Diving Center uno dei rischi principali per le caratteristiche fisiche e chimiche, in particolare per esser classificato Comburente. Il...
read more
Inaugurato a Milano il Centro per la Cultura della Prevenzione nei luoghi di lavoro e di vita

Inaugurato a Milano il Centro per la Cultura della Prevenzione nei luoghi di lavoro e di vita

di Mario Stigliano   Il 28 aprile, in occasione della “Giornata Mondiale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro”, è stato inaugurato a Milano il “Centro per la Cultura della Prevenzione nei luoghi di lavoro e di vita”, nato dalla...
read more
Lavoro in distacco: obblighi in materia di salute e sicurezza

Lavoro in distacco: obblighi in materia di salute e sicurezza

‘’Un datore di lavoro, per soddisfare un proprio interesse, pone temporaneamente uno o più lavoratori a disposizione di altro soggetto per l’esecuzione di una determinata attività lavorativa’’ è questa la definizione di lavoro in distacco data dal...
read more