Enovitis in campo, la sicurezza in agricoltura

Enovitis in campo, la sicurezza in agricoltura

di Federica Palmieri   Cosa è l’ENOVITIS (Salone Internazionale delle Tecniche per la Viticoltura e l’Olivicoltura)? ENOVITIS è l’unica vetrina espositiva nel suo genere in Italia per specificità e completezza del panorama merceologico, presenta un quadro completo delle attrezzature, delle...
read more
Metodi di valutazione delle stazioni di misurazione della qualità dell’aria

Metodi di valutazione delle stazioni di misurazione della qualità dell’aria

Pubblicato in G.U. il 5 Giugno 2015 il Decreto Ministeriale 5 Maggio 2015 n. 128 “Metodi di valutazione delle stazioni di misurazione della qualità dell’aria di cui all’articolo 6 del decreto legislativo 13 agosto 2010, n.155”. Il Decreto prev...
read more
Autorespiratori da settembre raccordi conformi alla UNI EN 144-2

Autorespiratori da settembre raccordi conformi alla UNI EN 144-2

di Mario Stigliano   Il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 22 ottobre 2002 – in vigore da Settembre 2015 – prevede l’adeguamento delle valvole degli autorespiratori con pressione di ricarica fino a 250 bar alla Norma...
read more
INSicurezza Click: carrello elevatore

INSicurezza Click: carrello elevatore

di Antonio Perrone   Per la serie … uso improprio del carrello elevatore                           Safety Focus – Anno II – Numero 11 – 19 Luglio 2015
read more
Semplificazioni per il DURC con il DM 30 gennaio 2015

Semplificazioni per il DURC con il DM 30 gennaio 2015

di Federica Palmieri   A partire dal 1 Luglio 2015 è operativa la nuova procedura semplificata di rilascio del Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC). Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e gli Istituti coinvolti – INPS, IN...
read more
Centri di accoglienza per immigrati, Circolare dei VVF

Centri di accoglienza per immigrati, Circolare dei VVF

di Mario STIGLIANO   A seguito dell’emergenza per l’accoglienza degli immigrati, il Corpo dei Vigili del Fuoco con Circolare n. 5178 del 26/05/2015 ha espresso dei chiarimenti relativi alle misure di prevenzione incendi da adottare nei centri di accog...
read more
Infortunio mentre si reca alla toilette più distante, obbligo di prova della nocività dell’ambiente di lavoro

Infortunio mentre si reca alla toilette più distante, obbligo di prova della nocività dell’ambiente di lavoro

di Silvia NUTINI e Alessia BOLDRINI   Il dipendente addetto al controllo dell’accesso al porto agiva in giudizio ex art. 2087 c.c. avverso il licenziamento, avvenuto per superamento del periodo massimo di comporto. Egli era rimasto infortunato e aveva s...
read more
Protocollo d’intesa Vigili del Fuoco – ISPRA

Protocollo d’intesa Vigili del Fuoco – ISPRA

Il 9 giugno, è stato firmato dal Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, Gioacchino Giomi, e dal Direttore Generale dell’ISPRA, Stefano Laporta, il protocollo d’intesa – della durata di quattro anni – per l’attività di controllo ...
read more
Morti bianche

Morti bianche

di Franco Mugliari   Una poesia di Carlo Soricelli, metalmeccanico in pensione, fondatore dell’Osservatorio Indipendente Morti sul lavoro di Bologna, recitata da Flavio Insinna. Ascoltatela ad occhi chiusi, o facendo scorrere il testo sul monitor ch...
read more
Obbligo di formazione, parola alla Cassazione – Seconda Parte

Obbligo di formazione, parola alla Cassazione – Seconda Parte

di Federica PALMIERI Prima Parte pubblicata sul Numero 9, Anno II del 19 giugno 2015 di Safety Focus https://www.safetyfocus.it/obbligo-di-formazione-parola-alla-cassazione-prima-parte/   Cassazione Penale sez 4, 01 ottobre 2013, n. 40605 Infortunio relati...
read more