Interpello n. 4/2015 – Formazione e valutazione dei rischi per singole mansioni ricomprese tra le attività di una medesima figura professionale

Interpello n. 4/2015 – Formazione e valutazione dei rischi per singole mansioni ricomprese tra le attività di una medesima figura professionale

di Federica PALMIERI   La Commissione Interpelli risponde ad un’istanza avanzata dall’Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE), volta a conoscere il parere della stessa in merito alla formazione prevista dall’art. 37 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. nonché alla valutazione dei rischi...
read more
Giornata per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro

Giornata per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro

Domenica 11 Ottobre 2015 si celebrerà la 65ª edizione della “Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro” indetta dall’Anmil – Associazione Nazionale fra lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro. La giornata è stata istituzion...
read more
INSicurezza Click: DPI estivi

INSicurezza Click: DPI estivi

Per combattere il caldo i nuovi DPI estivi: gilet ad alta visibilità e pantalone con sistema di ventilazione integrato                           Safety Focus – Anno II – Numero 12...
read more
Amianto, il “killer silenzioso”

Amianto, il “killer silenzioso”

Gli aggiornamenti dagli studi dell’INAIL sulle patologie asbesto-correlate, la mappatura dei siti a rischio e le procedure di bonifica in atto di Alessia BOLDRINI   L’INAIL ha pubblicato sul proprio sito web il “Dossier Amianto”, aggiornato con i ...
read more
Revisione generale periodica delle macchine agricole ed operatrici

Revisione generale periodica delle macchine agricole ed operatrici

di Federica PALMIERI   Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 149 del 30 Giugno 2015, il Decreto 20 Maggio 2015 sulla revisione generale periodica delle macchine agricole ed operatrici,...
read more
Interpello n. 1/2015 – Criteri generali di sicurezza per l’apposizione della segnaletica stradale

Interpello n. 1/2015 – Criteri generali di sicurezza per l’apposizione della segnaletica stradale

di Mario STIGLIANO   L’Interpello n. 1/2015 del 24 Giugno 2015 risponde al quesito inerente i criteri generali di sicurezza relativi alle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che s...
read more
Accordo MSE-UNI-CEI per Norme Tecniche gratuite

Accordo MSE-UNI-CEI per Norme Tecniche gratuite

Il Ministero dello Sviluppo Economico e UNI-CEI hanno previsto una convenzione secondo l’art. 46, c.3 della Legge 128/1998 con la quale è possibile accedere gratuitamente ad una serie di norme tecniche per la salvaguardia della sicurezza; in particolare si ...
read more
Modelli Organizzativi per il Comparto Vinicolo

Modelli Organizzativi per il Comparto Vinicolo

di Mario STIGLIANO e Federica PALMIERI   L’adozione di Modelli Organizzativi (MOG) per le aziende che operano nel settore vinicolo è di fondamentale importanza perché, attraverso essi, si favorisce la prevenzione di incidenti e malattie professionali. È ...
read more
Analisi di casi pratici e sviluppi a seguito della giurisprudenza con il dott. Guariniello

Analisi di casi pratici e sviluppi a seguito della giurisprudenza con il dott. Guariniello

di Mario STIGLIANO   Si è tenuto a Taranto il 13 luglio il seminario formativo “Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro: casi pratici e sviluppi a seguito della giurisprudenza” organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Taranto e re...
read more
L’esame di maturità, Calvino, Levi e l’amianto

L’esame di maturità, Calvino, Levi e l’amianto

di Franco Mugliari Ce ne sarebbero di cose da raccontare: semplificazioni che vengono cancellate in nome della semplificazione (ormai è un mantra), altre novità che come tali vengono spacciate e tanto altro ancora su Jobs Act, Monfalcone, Ilva… ma non...
read more