EXPO 2015: la sicurezza delle macchine nella manipolazione degli alimenti

EXPO 2015: la sicurezza delle macchine nella manipolazione degli alimenti

di Federica PALMIERI L’Azienda Sanitaria Locale di Milano, in occasione dell’EXPO 2015, ha elaborato un quaderno tecnico con titolo “La sicurezza delle macchine nella manipolazione degli alimenti”. Il documento prende in considerazione diverse attrezzature alimentari spiegandone l’utilizzo, il funzionamento, fornendo...
read more
Decreto 82/2015 – Criteri per l’iscrizione all’albo delle imprese specializzate in bonifiche da ordigni esplosivi residuati bellici

Decreto 82/2015 – Criteri per l’iscrizione all’albo delle imprese specializzate in bonifiche da ordigni esplosivi residuati bellici

di Mario STIGLIANO Il Decreto del Ministero della Difesa n. 82 dell’11 maggio 2015, pubblicato in G.U. il 26 giugno 2015, individua i criteri per l’accertamento dell’idoneità delle imprese ai fini dell’iscrizione all’albo delle imprese specializzate...
read more
Legge 177/2012 – Bonifica degli ordigni bellici

Legge 177/2012 – Bonifica degli ordigni bellici

di Mario STIGLIANO Con la pubblicazione del Decreto del Ministero della Difesa n. 82 dell’11 maggio 2015, in G.U. il 26 giugno 2015, entra in vigore dopo 6 mesi– il 26 dicembre 2015 – la Legge n. 177 del 1...
read more
Nuovo codice di prevenzione incendi: in vigore dal 18 novembre 2015

Nuovo codice di prevenzione incendi: in vigore dal 18 novembre 2015

Nuovo codice di prevenzione incendi: in vigore dal 18 novembre 2015   di Federica PALMIERI Il 20 agosto 2015 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero dell’Interno del 3 agosto 2015 recante “Approvazione di norme tecniche di...
read more
Il rischio nel comparto pirotecnico

Il rischio nel comparto pirotecnico

di Federica PALMIERI Il 24 luglio 2015 a Modugno una violenta esplosione ha distrutto lo stabilimento della ditta Bruscella Fireworks, specializzata nella produzione di fuochi d’artificio provocando la morte di dieci lavoratori e riportando agli onori della ...
read more
INSicurezza Click: uscita di emergenza

INSicurezza Click: uscita di emergenza

Qualche ostacolo da superare …                     Safety Focus – Anno II – Numero 14 – 2 Settembre 2015
read more
INSicurezza Click: lavori in quota 2

INSicurezza Click: lavori in quota 2

di Antonio Perrone Sarà un lavoro in quota?                 Safety Focus – Anno II – Numero 13 – 18 Agosto 2015
read more
Interpello n. 5/2015 – Lavori in locali sotterranei o semisotterranei

Interpello n. 5/2015 – Lavori in locali sotterranei o semisotterranei

di Federica PALMIERI   Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri scrive che il “D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. prevede all’art. 65, commi 2 e 3, che in deroga, possono essere destinati al lavoro, locali chiusi sotterranei o semisotterranei, quando ricorrono par...
read more
Interpello n. 2/2015 – Criteri di qualificazione del docente formatore in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Interpello n. 2/2015 – Criteri di qualificazione del docente formatore in materia di salute e sicurezza sul lavoro

di Mario STIGLIANO Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) ha avanzato istanza di interpello per chiarire se sia possibile “per l’Ingegnere che si occupa professionalmente dei temi della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro di svolgere, in base al....
read more
Prevenzione incidenti da elica: DAN Europe installa banner a Marina di Ginosa e Castellaneta Marina

Prevenzione incidenti da elica: DAN Europe installa banner a Marina di Ginosa e Castellaneta Marina

“Teenager travolta dall’elica di un’imbarcazione“, “Giovane subacquea ferita mortalmente alla testa dall’elica di una barca che trasportava altri sub“: ogni anno i titoli di cronaca ripropongono in maniera drammatica i...
read more