Premio Comunicazione HSE 2016

Premio Comunicazione HSE 2016

La Redazione di Safety Focus ha istituito il premio “Comunicazione HSE” per valorizzare le eccellenze a livello nazionale che si sono contraddistinte per la comunicazione in ambito salute, sicurezza ed ambiente. Il premio è rivolto a quelle persone ed aziende...
read more
Il Dispositivo di Protezione Mentale

Il Dispositivo di Protezione Mentale

di Andrea TRESPIDI   Sono iniziate le vacanze estive e parchetti e oratori si sono animati di bambini e ragazzi in festa e genitori e nonni alle prese con la gestione del tempo di questi primi giorni di fine scuola....
read more
Italia Loves Sicurezza menzioni speciali per EcoSafe e Studio Stigliano

Italia Loves Sicurezza menzioni speciali per EcoSafe e Studio Stigliano

di Isabella ABRATE Nella cornice dello Spazio K di Milano si è tenuto, venerdì 10 giugno, l’After Show Event “Italia Loves Sicurezza 2016”, un momento di ritrovo organizzato dalla Fondazione LiHS, a seguito di tutti gli eventi organizzati per la...
read more
La cintura di sicurezza avrebbe salvato Buonanno

La cintura di sicurezza avrebbe salvato Buonanno

di Davide SCOTTI   Una settimana fa moriva l’eurodeputato Buonanno in un incidente stradale dove tamponava su una super strada una auto ferma in corsia di emergenza. La notizia letta sull’ANSA mi aveva colpito perché nell’incidente mori...
read more

Social network non safety social

di Mario STIGLIANO   Sui social network ci sono due tendenze riguardante la safety o la non safety. Da un lato i tecnici che pubblicano su gruppi dedicati foto di situazioni di pericolo e dall’altro imprenditori, committenti che concentrati sull’opera...
read more
Il contratto matrimoniale

Il contratto matrimoniale

di Mario STIGLIANO Mentre tutti parlano della Riforma del Lavoro e del Jobs act, abbiamo perso di vista il “contratto matrimoniale”. Non è quello che a cui state pensando, bensì quello che è emerso in un gruppo Facebook di cui...
read more
Piscine, il nuovo quaderno per la salute e sicurezza INAIL

Piscine, il nuovo quaderno per la salute e sicurezza INAIL

di Federica PALMIERI Pubblicata dall’INAIL il nuovo Quaderno per la Salute e la sicurezza nelle piscine. Si tratta di un quaderno che riporta indicazioni sulla normativa corrente nazionale e regionale, i rischi da agenti fisici chimici e microbiologici e la....
read more
Aggiornamento e coordinamento D.Lgs 81/2008, giugno 2016

Aggiornamento e coordinamento D.Lgs 81/2008, giugno 2016

Pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali l’aggiornamento ed il coordinamento del Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro di giugno 2016.   Le novità dell’edizione di giugno del D.Lgs 81/2008 e s.m.i.: Modifiche i...
read more
Regolamento CLP: strumenti online

Regolamento CLP: strumenti online

Il Ministero dello Sviluppo Economico segnala che è stato rilasciato online dall’ECHA un format armonizzato a livello europeo per permettere alle imprese di prepararsi all’invio delle informazioni ai centri antiveleno in accordo all’articolo 45 del ...
read more
Assenza del DURC nei cantieri temporanei o mobili

Assenza del DURC nei cantieri temporanei o mobili

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali risponde ai due quesiti posti dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri in merito al Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC).   In particolare viene chiesto di chiarire la nozione di “assenza de...
read more