Decreto Balduzzi … l’ennesima proroga

Decreto Balduzzi … l’ennesima proroga

di Mario STIGLIANO   Il 19 luglio il Ministero della Salute, con Decreto pubblicato sul sito istituzionale, ha differito di 4 mesi e 10 giorni il termine di cui all’articolo 5, comma 5 del Decreto 24 aprile 2013 (c.d. Decreto...
read more
INSicurezza Click: la prolunga telescopica

INSicurezza Click: la prolunga telescopica

No comment!                                         Safety Focus – Anno III – Numero 10 – 30 Luglio 2016
read more
La tragedia ferroviaria del 12 luglio

La tragedia ferroviaria del 12 luglio

di Mario STIGLIANO e Federica PALMIERI 12 Luglio 2016 un giorno qualunque per tutti quei pendolari che erano su due treni che li avrebbero portati a lavoro, a scuola o semplicemente accompagnati a vivere la loro vita. Un giorno qualunque...
read more
Conferenza Stato-Regioni: approvato il nuovo accordo sulla formazione

Conferenza Stato-Regioni: approvato il nuovo accordo sulla formazione

di Federica PALMIERI   Il 7 luglio si è tenuta la Conferenza Stato-Regioni, presieduta dal Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, che ha approvato il nuovo Accordo – tra Governo, Regioni e Provincie Autonome di Trento e Bolzano –....
read more
In Erasmus muori (se non allacci la cintura)

In Erasmus muori (se non allacci la cintura)

di Davide SCOTTI   Le assicurazioni hanno tagliato i risarcimenti perché le studentesse non indossavano la cintura di sicurezza. I genitori: «Sembra quasi che la colpa sia stata delle ragazze».   «Amarezza e rabbia». Sono i sentimenti del presid...
read more
La sfida della sicurezza e della salute nelle micro e piccole imprese: che cosa si può fare?

La sfida della sicurezza e della salute nelle micro e piccole imprese: che cosa si può fare?

Per varie ragioni, le micro e piccole imprese in Europa sono più a rischio in termini di infortuni sul lavoro e di problemi di salute correlati al lavoro rispetto alle loro controparti di dimensioni maggiori. Di conseguenza, con l’obiettivo di...
read more
“Costruire progetti a infortuni zero”, l’obiettivo del Ministro Poletti

“Costruire progetti a infortuni zero”, l’obiettivo del Ministro Poletti

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Gialiano Poletti, nel suo intervento alla presentazione del rapporto annuale dell’INAIL ha affermato: ​”Sul fronte della sicurezza del lavoro abbiamo fatto significativi passi in avanti e ottenuto ris...
read more
#GUIDAeBASTA, al vila la campagna promossa da ANAS e Polizia di Stato

#GUIDAeBASTA, al vila la campagna promossa da ANAS e Polizia di Stato

di Mario STIGLIANO Nel 2015 l’utilizzo dello smartphone – afferma il direttore centrale delle Specialità della Polizia di Stato Roberto Sgalla – ha prodotto rispetto al 2014 il 20,9% in più di infrazioni al Codice della Strada, legato “...
read more
Cosa vuol dire sicurezza per Andrea Marasea, Volontario CRI

Cosa vuol dire sicurezza per Andrea Marasea, Volontario CRI

di Mario STIGLIANO Cosa vuol dire sicurezza per Andrea Marasea, Volontario della Croce Rossa Italiana, C.L. Roseto degli Abruzzi. Safety Focus – Anno III – Numero 9 – 15 Luglio 2016
read more
La riforma europea in materia di privacy: cosa fare per adeguarsi

La riforma europea in materia di privacy: cosa fare per adeguarsi

di Elio Franco e Marcello Padovano   La ricerca del significato del termine “sicurezza” si arricchisce di una nuova sfumatura: non soltanto sicurezza sul lavoro, intesa come predisposizione di cautele al fine di evitare eventi infortunistici, ma anche...
read more