Intitolata a Paola Clemente una sala del Ministero delle Politiche Agricole

Intitolata a Paola Clemente una sala del Ministero delle Politiche Agricole

Paola Clemente, bracciante agricola di San Giorgio Jonico (TA), è morta nei campi nell’estate del 2015 mentre raccoglieva l’usa, ad ucciderla fu la sua cardiopatia ed il caldo di quelle afose giornate nel vigneto. La scorsa settimana l’aula Ministri del...
read more
Patentino trattori, prorogato l’obbligo di abilitazione

Patentino trattori, prorogato l’obbligo di abilitazione

di Mario STIGLIANO La sicurezza in ambito agricolo sembra non essere una priorità, vista l’ennesima proroga del cosiddetto “patentino per trattori”, eppure il 57% degli incidenti del comparto sono dovuti all’utilizzo dei trattori. Ogni anno si contano...
read more
Lavoro nero, malcostume per meglio dire illegalità

Lavoro nero, malcostume per meglio dire illegalità

di Marcello PADOVANO Di questi tempi, sull’altare della competitività all’interno del mercato del lavoro in Italia, vengono immolati tanti dei principi i quali, al contrario, devono costituire le fondamenta di qualsivoglia pratica lavorativa. Tralasciando...
read more
Finanziamenti per la bonifica da amianto degli edifici pubblici

Finanziamenti per la bonifica da amianto degli edifici pubblici

di Federica PALMIERI Il 24 gennaio 2017 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 19, il Bando D.D. n. 1 del 10 gennaio 2017, nel quale sono stati definiti i dettagli sulle modalità di accesso al finanziamento della...
read more
EU-OSHA, il nuovo studio mette in luce le sfide di una rappresentanza efficace dei lavoratori

EU-OSHA, il nuovo studio mette in luce le sfide di una rappresentanza efficace dei lavoratori

In una nuova relazione, l’EU-OSHA illustra in maniera dettagliata i risultati del suo studio qualitativo sulla partecipazione e la consultazione dei lavoratori nel campo della sicurezza e salute sul lavoro. Lo studio, che fa seguito alla seconda indagine eur...
read more
EU-OSHA, ritorno al lavoro dopo il cancro

EU-OSHA, ritorno al lavoro dopo il cancro

4 febbraio 2017, una data come tante, che per molte persone, per molte famiglie potrebbe fare la differenza. Si è celebrata la Giornata mondiale contro il cancro, un evento globale che unisce i cittadini di tutto il mondo ad agire...
read more
Rivitalizza la tua coscienza di Safety Leader

Rivitalizza la tua coscienza di Safety Leader

di Mario STIGLIANO “Spesso la sicurezza viene usata nella comunicazione delle aziende per fare marketing – mi spiega Gianluca Lo Stimolo in una mia intervista in occasione del Safety Leadership Event – quando in realtà bisognerebbe fare marketing per la...
read more
EU-OSHA: disponibile uno strumento di visualizzazione sulla salute e la sicurezza di una forza lavoro europea che invecchia

EU-OSHA: disponibile uno strumento di visualizzazione sulla salute e la sicurezza di una forza lavoro europea che invecchia

Il progetto «Lavoro più sicuro e più sano ad ogni età» analizza le tendenze e le sfide demografiche nonché le attuali strategie e politiche per affrontare l’invecchiamento sul posto di lavoro in condizioni di salute e sicurezza. I risultati sono...
read more
Hai un Cuore da Safety Leader?

Hai un Cuore da Safety Leader?

di Andrea TRESPIDI Carisma, vision? Il leader più amato è quello che ce la mette tutta per i suoi uomini. Blood, Sweat and Tears. Anche le lacrime, non per debolezza, ma perché i sentimenti in campo sono forti, autentici. Un...
read more
Ricadute del Decreto Milleproroghe sulla sicurezza

Ricadute del Decreto Milleproroghe sulla sicurezza

Il 30 dicembre 2016 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 30 dicembre 2016 n. 244 “Proroga e definizione di termini”. Le proroghe più rilevanti sono state riassunte nel Comunicato Stampa n. 7 del 29 dicembre 2016 del...
read more