Giornata internazionale della donna: rendere la salute e la sicurezza sul lavoro delle donne una priorità quotidiana

Giornata internazionale della donna: rendere la salute e la sicurezza sul lavoro delle donne una priorità quotidiana

di Alice My In occasione della Giornata internazionale della donna, l’8 marzo, l’EU-OSHA richiama l’attenzione sui rischi e sulle loro implicazioni per le donne nel quadro della gestione della salute e della sicurezza sul lavoro (SSL), con particolare riguardo alle lavoratrici...
read more
Differenze di genere nell’attività professionale degli ingegneri

Differenze di genere nell’attività professionale degli ingegneri

L’Ordine degli Ingegneri di Napoli di concerto con l’INAIL elaborerà il documento relativo alle linee guida atte a valutare i rischi professionali in ottica di genere, visto che le donne ingegnere rappresentano ormai una significativa percentuale profe...
read more
Abbi cura di te, sei un’opera d’arte

Abbi cura di te, sei un’opera d’arte

di Mario Stigliano   L’arte può essere uno strumento comunicativo di alto impatto, per la prima volta è stata abbinata alla sicurezza sul lavoro con delle copie d’autore. Dipinti del calibro di “Ritratto di Giovanni de’ Medici” di Agnolo Bronz...
read more
“Zorra”, l’estintore reinterpretato da Clet

“Zorra”, l’estintore reinterpretato da Clet

di Mario Stigliano   Clet, l’artista francese, noto per la trasformazione dei cartelli stradali in vere e proprie opere d’arte contemporanea con la finalità di lanciare, in maniera provocatoria, il messaggio di libertà ed anticonformismo, ma anche u...
read more
Chiarimenti sulla dotazione di estintori su autobus turistici e scuolabus

Chiarimenti sulla dotazione di estintori su autobus turistici e scuolabus

di Federica Palmieri   Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco ha inviato al Dipartimento di Pubblica Sicurezza una comunicazione in risposta ad un quesito formulato in merito alla dotazione di estintori su autobus turistici e scuolabus. Dobbiamo ricordare che i...
read more
Eternit, reato declassato

Eternit, reato declassato

di Maria Carmela Bonelli   Il processo “Eternit” aperto dal pm Raffaele Guariniello nel 2009 a Torino, unica indagine al mondo che contestava a Stephan Schmidheiny e Louis De Cartier il reato di disastro ambientale per quasi tremila vittime terminato....
read more
A Firenze il primo workshop del metodo LiHS per le PMI

A Firenze il primo workshop del metodo LiHS per le PMI

Il workshop sulla leadership in safety diffuso dalla Fondazione LiHS, nato in SAIPEM per un cambiamento culturale sulla safety è sempre stato diretto a tutti i livelli manageriali di grandi aziende, il 14 dicembre a Firenze c’è stata la prima...
read more
È in arrivo il 2018… insieme a una nuova campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri

È in arrivo il 2018… insieme a una nuova campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri

Con l’arrivo del 2018 è alle porte la campagna «Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose», dedicata a sensibilizzare a tali sostanze promuovendo una cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro di tutta Europa. L’...
read more
Safety Leadership Event, seconda edizione a Firenze

Safety Leadership Event, seconda edizione a Firenze

Nel centralissimo Teatro Odeon di Firenze si è tenuta, il 29 novembre, la seconda edizione del Safety Leadership Event organizzato dalla Fondazione LiHS, un incontro per discutere di salute e sicurezza sul lavoro con modalità innovative. Davide Scotti e Marc...
read more
Francesca Bartoccini, il mix tra addestramento e resilienza permette di gestire le emergenze in sicurezza

Francesca Bartoccini, il mix tra addestramento e resilienza permette di gestire le emergenze in sicurezza

In occasione della seconda edizione del Safety Leadership Event abbiamo intervistato Francesca Bartoccini, pilota di aereo ed esperta di stress managment in situazioni di crisi.   Un pilota d’aereo è addestrato ed abituato a prendere decisioni molto ve...
read more