Verifiche periodiche: è online il 21° elenco dei soggetti abilitati

Verifiche periodiche: è online il 21° elenco dei soggetti abilitati

di Mario STIGLIANO ​ Con il Decreto direttoriale del 25 febbraio 2019, n. 9, è stato adottato il ventunesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell’Allegato III del decreto 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche...
read more
Aggiornamento di Febbraio 2019 del D.Lgs 81/2008

Aggiornamento di Febbraio 2019 del D.Lgs 81/2008

di Federica PALMIERI È stato pubblicato dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro il testo aggiornato a febbraio 2019 del D.Lgs 81/08 “Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro”. Diverse le correzioni al testo diffuso in Gennaio 2019. Inse...
read more
Segnaletica stradale, cosa cambia

Segnaletica stradale, cosa cambia

di Federica PALMIERI   È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n. 37 del 13 febbraio 2019) il Decreto del 22 gennaio 2019 contenente: “Individuazione della procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle a...
read more
Agenti cancerogeni, nuova Direttiva EU 2019/130

Agenti cancerogeni, nuova Direttiva EU 2019/130

di Federica PALMIERI Pubblicata la Direttiva (UE) 2019/130 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 gennaio 2019, che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o m...
read more
Interpello aggiornamento professionisti antincendio, RSPP e coordinatori

Interpello aggiornamento professionisti antincendio, RSPP e coordinatori

di Federica PALMIERI Con l’Interpello 1/2019, del 31 gennaio 2019, la Commissione risponde ad un quesito avanzato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri.   Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha formulato istanza di interpello per conoscere il parer...
read more
Approccio in materia di salute e sicurezza delle PMI

Approccio in materia di salute e sicurezza delle PMI

L’EU-OSHA ha analizzato le disposizioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro (SSL) nelle micro e piccole imprese (PMI) in diversi settori economici e in nove Stati membri dell’UE: Italia, Belgio, Danimarca, Estonia, Francia, Germania, Regno Unito, R...
read more
Sistemi di allarme e sentinella per le malattie professionali

Sistemi di allarme e sentinella per le malattie professionali

di Mario STIGLIANO   Il contributo dell’EU-OSHA in materia di salute e sicurezza sul lavoro è sempre più importante a tutti i livelli, una nuova relazione illustra in dettaglio le conclusioni di un progetto di ampio respiro grazie al quale...
read more
Formazione attrezzature: è tempo di aggiornamento

Formazione attrezzature: è tempo di aggiornamento

La validità del “patentino” per l’utilizzo di attrezzature da lavoro, regolamentato dall’Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012 è di 5 anni dalla data di rilascio. Gli aggiornamenti per differenti tipologie di attrezzature oggetto di abilitazione...
read more
2018, i dati infortunistici non sono positivi

2018, i dati infortunistici non sono positivi

L’INAIL ha pubblicato i dati infortunistici dei primi 9 mesi del 2018, dati non positivi che sottolineano che il problema sicurezza sul lavoro è un’emergenza sociale di livello nazionale. Le denunce con esito mortale sono state 834, l’8,5% in più...
read more
Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro aggiornato a Gennaio 2019

Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro aggiornato a Gennaio 2019

di Federica PALMERI È stato pubblicato dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro il testo aggiornato a gennaio 2019 del D.Lgs 81/08 “Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro”. Diverse sono le modifiche apportate rispetto all’ultima ...
read more