Coronavirus, D.P.C.M. 8 marzo 2020

Coronavirus, D.P.C.M. 8 marzo 2020

di Mario STIGLIANO   Il Presidente del Consiglio dei Ministri di concerto con il Ministro della Salute nella notte ha firmato il D.P.C.M. 8 marzo 2020 per nuove misure urgenti di contenimento del nuovo Coronavirus. Il D.P.C.M. nell’art. 1 amplia...
read more

AIAS compie 45 anni, il messaggio del Presidente Santi

“Il 7 marzo 1975, un gruppo di tecnici operanti nel campo della sicurezza sul lavoro e dell’antincendio, coordinati dall’ ingegner Ugo Viviani e dall’ avvocato Giuseppe Catalano, diedero vita a Milano all’Associazione Italiana fra Addetti alla Si...
read more
Giornata internazionale della donna e parità nei luoghi di lavoro

Giornata internazionale della donna e parità nei luoghi di lavoro

di Maria Carmela BONELLI   La Giornata dell’8 marzo è un’occasione che tutti devono cogliere: commemorata ogni anno in tutto il mondo, questa ricorrenza ci ricorda con vigore di impegnarci ancora a fondo per eliminare gli stereotipi di genere, celebr...
read more
Conferenza sul futuro del lavoro, focus su salute e sicurezza

Conferenza sul futuro del lavoro, focus su salute e sicurezza

di Maria Carmela BONELLI La conferenza sul futuro del lavoro si è concentrata sull’importanza della salute e della sicurezza sul lavoro; il 12 febbraio il direttore esecutivo dell’EU-OSHA, dott.ssa Christa Sedlatschek, ha partecipato alla conferenza inter...
read more
Premio Cinematografico “Ambienti di lavoro sani e sicuri 2020

Premio Cinematografico “Ambienti di lavoro sani e sicuri 2020

di Mario STIGLIANO   Quest’anno l’EU-OSHA presenta il Premio cinematografico “Ambienti di lavoro sani e sicuri” insieme al festival del documentario Doclisboa a Lisbona. Le iscrizioni per la presentazione di documentari sono aperte. Oltre a un p...
read more
SIMS pubblica lo Slide-kit sul Nuovo Coronavirus

SIMS pubblica lo Slide-kit sul Nuovo Coronavirus

di Mario STIGLIANO   La Società Italiana di Medicina del Lavoro (SIMS) ha pubblicato lo Slide-kit sul Nuovo Coronavirus (SARS-CoV-2) e la relativa malattia provocata COVID-19 (Aggiornata al 5 marzo 2020). Il documento contiene: SARS-CoV-2 e COVID-19 Quad...
read more
Coronavirus: Garante Privacy, no a iniziative “fai da te” nella raccolta dei dati

Coronavirus: Garante Privacy, no a iniziative “fai da te” nella raccolta dei dati

Soggetti pubblici e privati devono attenersi alle indicazioni del Ministero della salute e delle istituzioni competenti L’Ufficio del Garante della Privacy sta ricevendo numerosi quesiti da parte di soggetti pubblici e privati in merito alla possibilità di ...
read more
Pubblicato il Vademecum AIAS per la Gestione del Rischio Coronavirus in ambito lavorativo

Pubblicato il Vademecum AIAS per la Gestione del Rischio Coronavirus in ambito lavorativo

di Maria Carmela BONELLI   L’AIAS (Associazione professionale Italiana Ambiente e Sicurezza) ha pubblicato il “Vademecum per la Gestione del Rischio Coronavirus in ambito lavorativo” scritto da Elena Chiefa, Francesco Santi e Mario Stigliano per for...
read more
Amianto naturale: la Regione Piemonte approva un protocollo per la mappatura

Amianto naturale: la Regione Piemonte approva un protocollo per la mappatura

di Mario STIGLIANO   Il Piemonte è la prima regione ad adottare un protocollo per eseguire la mappatura dell’amianto presente in natura con un metodo che permette di individuare le aree dove è più probabile trovare la presenza del minerale...
read more
Legge sui Defibrillatori ferma al Senato

Legge sui Defibrillatori ferma al Senato

di Mario STIGLIANO   L’emergenza Nuovo Coronavirus ha spostato l’attenzione mettendo in secondo piano la legge sui defibrillatori. In Italia circa 60.000 persone ogni anno perdono la vita per arresto cardiaco improvviso e la diffusione dei defibrillat...
read more