Giornale di informazione su salute e sicurezza sul lavoro
news
Troppi incidenti sul lavoro: come possiamo prevenirli? - I numeri parlano chiaro: gli incidenti nei cantieri sono ancora troppi. Oggi, sul canale Sicurezza Operativa, esce la terza puntata della serie “Sicurezza nei cantieri”, in cui l’ing. Mario Stigliano analizza le cause principali degli infortuni e fornisce soluzioni concrete per ridurre i rischi. Perché la sicurezza viene ancora vista...
Tragedia in cantiere ad Arezzo: Mario Stigliano lancia un appello sulla sicurezza sul lavoro - Un’altra vittima sul lavoro. Alessandro, operaio di 54 anni, ha perso la vita mentre lavorava da solo in un cantiere ad Arezzo. L’uomo, stava operando con un mezzo meccanico quando, per cause ancora da accertare, è rimasto vittima di un tragico incidente. Nessun collega era presente in quel momento, nessuno...
Sicurezza nei cantieri: al via la serie YouTube che aiuta a prevenire gli infortuni - La sicurezza nei cantieri non può essere lasciata al caso. Da oggi, ogni giovedì alle 12:00, sul canale YouTube Sicurezza Operativa, sarà online una nuova puntata della serie “Sicurezza nei cantieri. Perché tornare a casa sani non è una questione di fortuna!”. L’obiettivo? Sensibilizzare e fornire strumenti pratici per migliorare...
Sicurezza nei cantieri: una nuova serie YouTube per ridurre gli infortuni sul lavoro - Ogni giorno nei cantieri si verificano incidenti che mettono a rischio la vita e la salute dei lavoratori. Infortuni, situazioni di emergenza e pratiche scorrette sono ancora troppo frequenti, nonostante l’esistenza di normative rigorose. La sicurezza sul lavoro, però, non può essere solo un obbligo burocratico, ma deve diventare una...
Prevenire i rischi del futuro, focus EU-OSHA - Secondo una nuova ricerca dell’EU-OSHA, gli sviluppi tecnologici e i nuovi problemi di salute mentale hanno un impatto sui lavoratori. Le innovazioni, come l’uso delle energie rinnovabili nei trasporti e nelle tecnologie basate sui campi elettromagnetici, offrono opportunità, ma comportano anche rischi connessi alla salute e alla sicurezza sul lavoro,...
Il Travel Risk Management nel contesto della permacrisi - di Franco Fantozzi Lo stato di permacrisi (generato a partire da una serie di fattori quali instabilità geopolitica a livello globale, crisi economiche, eventi climatici estremi, disordini sociali e politici, epidemie, ed evoluzione delle aspettative della forza lavoro) continua a produrre effetti significativi sulle organizzazioni e a contribuire a un...
Casco in cantiere: la Cassazione conferma l’obbligo assoluto | Mario Stigliano - La sicurezza nei cantieri non è mai troppa e, a ribadirlo, è la recente sentenza della Cassazione Penale (n. 1030/2025) che conferma l’obbligo del casco per tutti i lavoratori edili, indipendentemente dal tipo di cantiere o dal luogo di lavoro, sia all’aperto che al chiuso. A sottolineare l’importanza di questa...
Cos’è la sicurezza operativa? Il nuovo episodio della serie YouTube che insegna a prevenire gli incidenti - La sicurezza nei cantieri non può essere solo una questione di norme e documenti. Serve un approccio concreto, efficace e condiviso. È proprio questo il tema della seconda puntata della serie “Sicurezza nei cantieri”, online oggi sul canale Sicurezza Operativa. L’ing. Mario Stigliano spiega cos’è la sicurezza operativa e perché...
La sicurezza sul lavoro arriva in classe: una rivoluzione culturale per le nuove generazioni - La Camera dei Deputati ha approvato una legge storica: la sicurezza sul lavoro diventa parte integrante dei programmi scolastici in tutte le scuole italiane. Un passo epocale che punta a sensibilizzare i giovani sui rischi lavorativi e sull’importanza della prevenzione, con l’obiettivo di ridurre l’inaccettabile media di tre morti al...
La sicurezza nei cantieri non può essere lasciata al caso. Da oggi, ogni giovedì alle 12:00, sul canale YouTube Sicurezza Operativa, sarà online una nuova puntata della serie “Sicurezza nei cantieri. P...
Ogni giorno nei cantieri si verificano incidenti che mettono a rischio la vita e la salute dei lavoratori. Infortuni, situazioni di emergenza e pratiche scorrette sono ancora troppo frequenti, nonostante l’es...
Secondo una nuova ricerca dell’EU-OSHA, gli sviluppi tecnologici e i nuovi problemi di salute mentale hanno un impatto sui lavoratori. Le innovazioni, come l’uso delle energie rinnovabili nei trasporti e ne...
di Franco Fantozzi Lo stato di permacrisi (generato a partire da una serie di fattori quali instabilità geopolitica a livello globale, crisi economiche, eventi climatici estremi, disordini sociali e politici, ...
di Mario Stigliano Il 23 dicembre 2024 segna una svolta storica per la sicurezza nei luoghi di lavoro. Con il Decreto n. 195 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, è stato approvato per la prima vo...
Dal 16 aprile al 28 maggio l’intera Regione sarà operativa con il 112 di Mario Stigliano La Regione Puglia ha annunciato l’introduzione del Numero Unico delle Emergenze (NUE) 112, un passo avanti s...
Con l’entrata in vigore del Decreto PNRR (DL 19/2024) dal 2 marzo, il panorama dei requisiti per l’accesso ai benefici normativi e contributivi si è notevolmente rafforzato in Italia, ponendo al ce...
di Mario Stigliano In un periodo in cui la sicurezza sui luoghi di lavoro si conferma una priorità assoluta, emerge la necessità di aggiornare e ottimizzare le strategie di prevenzione degli incidenti, specia...
I numeri parlano chiaro: gli incidenti nei cantieri sono ancora troppi. Oggi, sul canale Sicurezza Operativa, esce la terza puntata della serie “Sicurezza nei cantieri”, in cui l’ing. Mario Stigli...
Un’altra vittima sul lavoro. Alessandro, operaio di 54 anni, ha perso la vita mentre lavorava da solo in un cantiere ad Arezzo. L’uomo, stava operando con un mezzo meccanico quando, per cause ancora da acce...
La sicurezza nei cantieri non può essere lasciata al caso. Da oggi, ogni giovedì alle 12:00, sul canale YouTube Sicurezza Operativa, sarà online una nuova puntata della serie “Sicurezza nei cantieri. P...
Ogni giorno nei cantieri si verificano incidenti che mettono a rischio la vita e la salute dei lavoratori. Infortuni, situazioni di emergenza e pratiche scorrette sono ancora troppo frequenti, nonostante l’es...
PremessaQuesto articolo è stato realizzato a partire dalle ispezioni effettuate nei cantieri, in cui horiscontrato una scarsa consapevolezza del rischio elettrico, attrezzature in pessimecondizioni, mancanza d...
di Maria Carmela BONELLI In occasione della Settimana Europea della Sicurezza sul Lavoro il 28 ottobre, la Mosmode ha organizzato uno straordinario spettacolo teatrale al Teatro Apollo di Crotone, intitolato &#...
Sono anni che il mondo della formazione in ambito sicurezza è cambiato anche per effetto della pandemia, qualcosa si sta muovendo con l’avanzamento del nuovo Accordo Stato-Regioni finalizzato alla individuaz...
Il Safe Game è il primo gioco interamente dedicato alla sicurezza, che nasce da una intuizione di Paolo Veronese, amministratore unico della Veronese Sicurezza, società con 50 anni di esperienza nel settore d...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più